Francia, proposta: vietare TikTok ai minori di 15 anni
Una commissione parlamentare denuncia “contenuti tossici” e chiede un coprifuoco digitale per gli adolescenti
La commissione parlamentare francese che indaga sugli effetti di TikTok sui minori ha presentato un rapporto definendo il social “uno dei peggiori” e “multirecidivo”, capace di intrappolare i giovani in una “trappola algoritmica” che danneggia la salute mentale. Dopo aver ascoltato 178 esperti e raccolto oltre 30mila testimonianze, i deputati raccomandano di vietare l’accesso alla piattaforma ai minori di 15 anni.
Coprifuoco e nuove responsabilità
Tra le misure proposte anche un “coprifuoco digitale” sui social media dalle 22 alle 8 per i ragazzi tra i 15 e i 18 anni, una vasta campagna informativa sui rischi e l’introduzione di un “reato di negligenza digitale” per i genitori che non vigilano.
Accuse ai vertici di TikTok
“La piattaforma espone consapevolmente i nostri figli a contenuti pericolosi e che creano dipendenza”, ha dichiarato il presidente della commissione Arthur Delaporte, mentre la relatrice Laure Miller ha accusato l’azienda di ignorare la salute mentale dei giovani.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca17 ore agoTempesta geomagnetica in corso: rischio blackout e aurore boreali
-
News18 ore agoIncidente Arignano 6 novembre: auto contro bus, un morto e venti feriti
-
Scienza e Ricerca21 ore agoVulcano Taftan in Iran mostra segni di risveglio dopo 700mila anni
-
News19 ore agoSciopero trasporti 7 novembre: disagi in tutta Italia


