
West Nile, secondo caso a Roma: allerta nella zona di Infernetto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Commissione Grandi Rischi valuta misure di prevenzione e potenziamento della sorveglianza sanitaria
Secondo caso di West Nile oggi, venerdì 8 agosto, nella zona di Infernetto, a sud di Roma. Il primo riguarda una donna di 77 anni ricoverata in un reparto ordinario dell’Inmi Spallanzani. Per entrambi i casi si ipotizza una possibile esposizione nella stessa area della città, anche se per il secondo sono ancora in corso verifiche per accertare il luogo del contagio.
Vertice alla Protezione Civile
Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile si è riunita la Commissione Grandi Rischi, convocata dal capo dipartimento Fabio Ciciliano. All’incontro, cui hanno preso parte esperti del settore ambientale e sanitario insieme a specialisti esterni, è stata analizzata la situazione epidemiologica del West Nile Virus in Italia per definire eventuali misure di protezione civile, su richiesta del ministero della Salute.
Virus endemico ma casi più concentrati al centro-sud
Durante la riunione è stato ricordato che il virus è endemico nel Paese e che non si registra un aumento complessivo dei casi rispetto agli anni precedenti. La novità riguarda la maggiore concentrazione di contagi nelle regioni del centro-sud. Negli anni scorsi, il picco si è verificato nel mese di agosto.
Prevenzione e informazione ai cittadini
La Commissione ha ritenuto necessari interventi contro la diffusione della zanzara Culex pipiens, principale vettore del virus, e un rafforzamento della sorveglianza sanitaria, insieme alla formazione dei medici di base per il riconoscimento delle febbri estive. Ai cittadini è stato raccomandato di proteggersi con indumenti che coprano la pelle nelle ore serali e notturne e l’uso di repellenti, ricordando che i casi gravi sono nettamente inferiori rispetto alle forme asintomatiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections