Connect with us

Published

on

Approvato in Consiglio dei ministri il disegno di legge costituzionale: Roma entra nell’articolo 114 della Carta come ente “di genere proprio”

Con il via libera del Consiglio dei ministri, Roma Capitale entra ufficialmente nel cuore della Costituzione. Il disegno di legge costituzionale, composto da due articoli, modifica l’articolo 114 della Carta, includendo espressamente Roma tra gli enti costitutivi della Repubblica, insieme a Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni e Stato. Un riconoscimento formale e sostanziale che attribuisce alla Capitale d’Italia un’identità giuridica autonoma e poteri legislativi su materie chiave per la vita urbana.

Meloni: “Investire su Roma è investire sul futuro dell’Italia”
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha celebrato l’approvazione con un videomessaggio: “Roma non è una città come le altre, è la Città Eterna, la Capitale del cristianesimo e del Mediterraneo. Oggi restituiamo a Roma il valore che la storia le riconosce”. La riforma prevede che Roma eserciti poteri legislativi in settori fondamentali: urbanistica, trasporto pubblico locale, commercio, turismo, beni culturali, edilizia, servizi sociali e politiche culturali. Inoltre, una legge ordinaria definirà il nuovo ruolo dei Municipi, garantendo un decentramento amministrativo coerente con la nuova autonomia.

Tajani: “Riconosciuto il ruolo unico della Capitale”
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha definito l’approvazione “il compimento di una storica battaglia del Presidente Berlusconi, di Forza Italia e mia personale”. Tajani ha sottolineato che la riforma equipara Roma alle grandi capitali mondiali, da Londra a Washington, che godono di uno status speciale. “Roma è il centro della Cristianità, ospita il Vaticano, le istituzioni italiane e numerose organizzazioni internazionali: tutto ciò comporta oneri straordinari e richiede strumenti di governo adeguati”.

I contenuti del disegno di legge
La riforma stabilisce che Roma Capitale è un ente autonomo dotato di propri statuti, poteri e funzioni. Potrà legiferare su materie specifiche tra cui trasporto locale, polizia amministrativa, turismo, cultura, commercio, edilizia pubblica e organizzazione amministrativa. Una legge dello Stato, approvata a maggioranza assoluta, disciplinerà l’ordinamento e l’autonomia amministrativa e finanziaria della Capitale, in linea con l’articolo 119 della Costituzione.

L’articolo 2 del ddl regola la fase transitoria: i nuovi poteri entreranno in vigore dopo le prime elezioni dell’Assemblea capitolina successive alla riforma. Le leggi regionali continueranno ad applicarsi fino all’adozione delle leggi capitoline. Roma sarà soggetta alle stesse norme costituzionali applicate alle Regioni: autonomia finanziaria, sussidiarietà, potere sostitutivo del governo e controllo della Corte Costituzionale.

Lega e Fratelli d’Italia: “Roma torna a correre”
Soddisfazione anche da parte della Lega. I consiglieri capitolini Santori e Politi, insieme ai dirigenti Valeriani e Penna, hanno evidenziato che i poteri speciali per Roma sono in linea con la visione autonomista del partito. “Con il nuovo articolo 114 si potrà legiferare su temi fondamentali per la qualità della vita dei cittadini”, si legge in una nota.

Il segretario della Lega Lazio Davide Bordoni ha parlato di “dignità restituita a Roma” grazie all’intervento del governo, del ministro Salvini e del centrodestra, “che stanno facendo per la città quello che non si era mai visto prima”.

Mollicone (FdI): “Roma non sarà più un’eccezione in Europa”
Per Federico Mollicone, deputato di Fratelli d’Italia, la riforma pone fine a una lunga anomalia: “Roma era l’unica grande capitale europea senza status speciale. Ora il suo ruolo politico e istituzionale sarà finalmente riconosciuto anche dalla Costituzione”. L’onorevole ha ricordato l’impegno condiviso con Giorgia Meloni fin dalle scorse legislature e ha lodato il lavoro del senatore Andrea De Priamo.

“Roma potrà affrontare le sfide del presente e del futuro con strumenti adeguati”, ha concluso Mollicone, riferendosi a settori come mobilità, sicurezza, cultura e grandi eventi.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza Nuovo corpo di un ostaggio israeliano...
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori Indagine Ue su Google per il...
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola Marcianise, ragazzina di 12 anni muore...
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni...
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra Assegno unico universale 2026, aumenti in...
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga Trump valuta un attacco al Venezuela:...
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni Tragedia a Muggia: madre uccide il...
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza Sequestrati 2,2 milioni di euro a...
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa Donald Trump firma la legge e...
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale Mail di Epstein evidenziano menzioni di...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending