
Addio a José “Pepe” Mujica, ex presidente è morto oggi in Uruguay
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Pepe Mujica, l’ex presidente dell’Uruguay simbolo di umiltà e giustizia sociale, è morto a 89 anni
Montevideo (Uruguay) – José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay, è morto il 13 maggio 2025 all’età di 89 anni. La sua morte segna la fine di una carriera politica segnata dalla lotta per la giustizia sociale e l’umiltà.
Nato a Montevideo il 20 maggio 1935, Mujica ha trascorso gran parte della sua vita lottando per un Uruguay più giusto. Ex guerrigliero del Movimento di Liberazione Nazionale-Tupamaros e presidente dal 2010 al 2015.
Conosciuto per il suo stile di vita austero, ha scelto di donare gran parte del suo stipendio a iniziative sociali, dimostrando una dedizione senza pari al servizio pubblico. La sua esperienza nelle carceri durante la dittatura militare degli anni ’70 ha segnato profondamente il suo pensiero, rendendolo un simbolo di resistenza e democrazia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News24 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport24 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
-
International-News18 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire