
Bonifici istantanei: stop agli extra costi dal 9 gennaio 2025
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nuove norme UE eliminano le commissioni aggiuntive per i bonifici istantanei, ora equiparati ai bonifici ordinari
Da oggi, 9 gennaio 2025, entra in vigore il Regolamento Ue 886/2024 che mette fine agli extra costi per i bonifici istantanei, rendendoli equivalenti ai bonifici ordinari in termini di commissioni. Le nuove disposizioni impongono agli istituti di credito e ai Payment Service Provider (PSP) di applicare costi identici per entrambe le operazioni, a seconda delle condizioni contrattuali. Se i bonifici ordinari sono gratuiti, lo saranno anche quelli istantanei.
In Italia, fino a oggi, il costo medio di un bonifico istantaneo era di 2 euro, ma in alcuni casi arrivava anche a 5 euro. Grazie alla nuova normativa, i clienti potranno inviare e ricevere bonifici istantanei senza costi aggiuntivi, utilizzando ogni tipo di conto di pagamento e sfruttando tutti i canali, inclusi quelli online e telefonici.
Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha spiegato che i bonifici istantanei permettono il trasferimento di somme fino a 100mila euro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’eliminazione degli extra costi consentirà ai cittadini non solo di risparmiare, ma anche di pagare in tempo reale tasse e multe senza incorrere in sanzioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela