Connect with us

Published

on

Un intenso ciclone mediterraneo sta per colpire l’Italia, portando maltempo estremo, piogge intense e allerte rosse. Previsti nubifragi al Sud e Nord-Est, venti forti e mareggiate. Il ciclone, con epicentro nel Tirreno, dominerà anche l’inizio della prossima settimana, con alto rischio di alluvioni in Calabria e Sicilia

L’Italia si appresta a vivere un weekend caratterizzato da maltempo estremo, a causa di un potente ciclone mediterraneo in rinforzo sul medio-basso Tirreno, che porterà piogge torrenziali, nubifragi e venti forti su buona parte della Penisola. Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, il ciclone si muoverà dalla zona di Ponza verso la Sicilia, portando con sé maltempo diffuso su tutte le regioni italiane.

Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia saranno le zone maggiormente colpite dai fenomeni estremi, con alluvioni, mareggiate e venti fortissimi che si concentreranno soprattutto nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre. Anche il Nord-Est italiano, in particolare l’Emilia Romagna, sarà interessato da piogge molto intense e rovesci persistenti. Su queste aree si attende il passaggio di ritornanti molto umide orientali, che potrebbero alimentare ulteriori precipitazioni.

Non si escludono acquazzoni improvvisi anche su Roma e Napoli, mentre le zone meno interessate dal maltempo potrebbero essere la Sardegna e l’estremo Nord-Ovest del Paese. La situazione sarà particolarmente difficile nelle regioni meridionali, dove i meteorologi prevedono veri e propri nubifragi su Sicilia meridionale, Calabria e Salento, fino al mattino di sabato. Tra l’Alto Adriatico e l’Emilia Romagna continueranno le precipitazioni abbondanti, che si estenderanno verso la Lombardia e il Piemonte nel corso della giornata.

Il vortice ciclonico che si formerà tra medio e basso Tirreno spingerà venti di Scirocco sulle regioni ioniche e adriatiche, mentre il Maestrale soffierà sulle Isole Maggiori, creando una tipica configurazione meteorologica che favorisce eventi di maltempo estremo su gran parte d’Italia.

Domenica 20 ottobre, il ciclone si sposterà lentamente verso sud, posizionandosi tra la Sicilia e il basso Tirreno, con effetti significativi anche su regioni lontane dal centro del ciclone. Alpi occidentali, Sardegna orientale, Calabria ionica, Basilicata e Puglia vedranno precipitazioni intense, con un’attenzione particolare alle zone del Metaponto e del Golfo di Taranto. In questa fase, si temono anche forti mareggiate sulla Calabria ionica e le coste siciliane.

L’inizio della prossima settimana vedrà ancora forti piogge e nubifragi, soprattutto al Sud, con un prolungato rischio di alluvioni estese, fino a martedì 22 ottobre. Questa configurazione di maltempo estremo, spiegano gli esperti, è legata ai cambiamenti climatici che stanno trasformando sempre di più il clima mediterraneo in un clima di tipo tropicale.

Le quantità di pioggia attese sono allarmanti: nei prossimi giorni, in mare aperto, tra Stretto di Sicilia e Ionio, si prevedono fino a 350 litri per metro quadrato in 24 ore, con accumuli significativi anche lungo le coste. Questo scenario comporta un rischio elevato di allagamenti e alluvioni, particolarmente in Sicilia e Calabria. Anche in altre zone d’Italia si sono registrati fenomeni estremi: ad esempio, in Toscana, vicino a Piombino, sono caduti 120 mm di pioggia in un’ora, quantità che solitamente si vedono nei climi tropicali, confermando così gli effetti del riscaldamento globale.

Le previsioni per i prossimi giorni confermano uno scenario di allerta meteorologica su tutto il Paese:

  • Sabato 19 ottobre: maltempo diffuso al Nord, peggioramento al Centro-Sud con nubifragi al Sud e rovesci intensi in Emilia Romagna.
  • Domenica 20 ottobre: miglioramento graduale al Nord, ma ancora maltempo estremo al Centro-Sud, con particolare attenzione a Sicilia, Calabria e Puglia.
  • Lunedì 21 ottobre: condizioni stabili al Nord e parzialmente soleggiate, mentre il Sud continuerà a fare i conti con fenomeni violenti, soprattutto in Calabria e Sicilia.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia “Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a...
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto...
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1 Italia campione del mondo pallavolo 2025:...
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti...
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in...
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi...
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione...
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito...
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Pequeño J nuovo re dei narcos Pequeño J nuovo re dei narcos

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending