
Nuova aggressione al Policlinico di Foggia: 3 infermieri colpiti da un uomo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aumentano gli episodi di violenza negli ospedali italiani. Interventi urgenti richiesti per proteggere il personale sanitario
Nella notte, un nuovo episodio di violenza ha scosso il Policlinico Riuniti di Foggia, dove tre infermieri del pronto soccorso sono stati aggrediti da una persona in stato di alterazione. Due degli infermieri sono stati refertati, e la polizia è intervenuta per fermare l’aggressore. Questo drammatico evento segue un’altra aggressione verificatasi pochi giorni fa, quando il personale sanitario si era dovuto barricare per difendersi da una folla inferocita a seguito della morte di una ragazza durante un intervento chirurgico.
L’escalation di violenza ha suscitato preoccupazione tra i medici e infermieri, che chiedono una maggiore protezione. Il presidente del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma, ha sottolineato l’importanza di riorganizzare la presenza delle forze dell’ordine negli ospedali e ha suggerito l’intervento dell’Esercito per garantire la sicurezza in orari notturni.
Anche il presidente della Simeu, Fabio De Iaco, ha espresso la sua opinione riguardo le proposte politiche in discussione. In particolare, ha criticato l’idea del Daspo dalle cure per i violenti, giudicandolo incostituzionale e contrario ai principi deontologici. Ha invece sostenuto la necessità di maggiori tutele legali per il personale sanitario, inclusa la possibilità dell’arresto in flagranza per chi aggredisce medici o infermieri.
La questione delle aggressioni negli ospedali ha suscitato anche una discussione politica. Il senatore Ignazio Zullo ha presentato un Ddl che prevede la sospensione dell’accesso gratuito alle cure per chi si rende protagonista di aggressioni al personale medico, sottolineando l’importanza di abbassare i toni e ristabilire la fiducia tra pazienti e personale sanitario.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections