Connect with us

Published

on

Il governo italiano approva la proroga delle concessioni balneari fino a settembre 2027, con la possibilità di estenderle in casi eccezionali fino a marzo 2028. La riforma punta a garantire un equilibrio tra apertura del mercato e tutela degli attuali concessionari

 

Il governo italiano ha varato un decreto che proroga le concessioni balneari fino al 30 settembre 2027. Le gare per il nuovo affidamento delle concessioni dovranno essere avviate entro il giugno dello stesso anno, come indicato in una nota diffusa da Palazzo Chigi. Il provvedimento si inserisce all’interno di un decreto legge che introduce misure urgenti per risolvere alcune procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dell’Italia da parte dell’Unione Europea.

Il decreto prevede che, in presenza di “ragioni oggettive” come contenziosi o difficoltà procedurali, il termine di scadenza delle concessioni possa essere esteso fino al 31 marzo 2028. Questa deroga sarà concessa solo per il tempo strettamente necessario a concludere le procedure di selezione.

Tra i punti cardine della riforma, vi è la durata delle nuove concessioni, che sarà compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 20 anni. Questo per garantire ai concessionari il tempo necessario per ammortizzare gli investimenti effettuati. È inoltre previsto un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato in base al valore dei beni ammortizzabili non ancora ammortizzati e agli investimenti fatti negli ultimi cinque anni.

Un altro aspetto rilevante riguarda i criteri di valutazione delle offerte, che daranno un peso significativo all’essere stato titolare di una concessione balneare negli ultimi cinque anni, considerata come prevalente fonte di reddito per il candidato e il suo nucleo familiare.

La riforma, frutto della collaborazione tra Roma e Bruxelles, mira a bilanciare l’apertura del mercato con la tutela delle legittime aspettative degli attuali concessionari, ponendo fine a una questione complessa che ha avuto ripercussioni importanti per il settore turistico e l’economia nazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending