Connect with us

Published

on

Il governo italiano approva la proroga delle concessioni balneari fino a settembre 2027, con la possibilità di estenderle in casi eccezionali fino a marzo 2028. La riforma punta a garantire un equilibrio tra apertura del mercato e tutela degli attuali concessionari

 

Il governo italiano ha varato un decreto che proroga le concessioni balneari fino al 30 settembre 2027. Le gare per il nuovo affidamento delle concessioni dovranno essere avviate entro il giugno dello stesso anno, come indicato in una nota diffusa da Palazzo Chigi. Il provvedimento si inserisce all’interno di un decreto legge che introduce misure urgenti per risolvere alcune procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dell’Italia da parte dell’Unione Europea.

Il decreto prevede che, in presenza di “ragioni oggettive” come contenziosi o difficoltà procedurali, il termine di scadenza delle concessioni possa essere esteso fino al 31 marzo 2028. Questa deroga sarà concessa solo per il tempo strettamente necessario a concludere le procedure di selezione.

Tra i punti cardine della riforma, vi è la durata delle nuove concessioni, che sarà compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 20 anni. Questo per garantire ai concessionari il tempo necessario per ammortizzare gli investimenti effettuati. È inoltre previsto un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato in base al valore dei beni ammortizzabili non ancora ammortizzati e agli investimenti fatti negli ultimi cinque anni.

Un altro aspetto rilevante riguarda i criteri di valutazione delle offerte, che daranno un peso significativo all’essere stato titolare di una concessione balneare negli ultimi cinque anni, considerata come prevalente fonte di reddito per il candidato e il suo nucleo familiare.

La riforma, frutto della collaborazione tra Roma e Bruxelles, mira a bilanciare l’apertura del mercato con la tutela delle legittime aspettative degli attuali concessionari, ponendo fine a una questione complessa che ha avuto ripercussioni importanti per il settore turistico e l’economia nazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending