
Maltempo Toscana: nubifragi e danni tra Firenze e Grosseto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Numerosi interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la regione per alberi pericolanti, allagamenti e danni strutturali. A Pisa, un fulmine provoca un incendio sulla copertura della Basilica di San Pietro Apostolo.
Il maltempo ha duramente colpito la Toscana oggi, 18 agosto, causando danni e disagi in varie zone della regione. A partire dalle 14, la sala operativa dei Vigili del Fuoco del Comando di Firenze ha ricevuto circa 30 richieste di intervento legate alle avverse condizioni meteorologiche. I comuni di Castelfiorentino, Gambassi Terme ed Empoli sono stati particolarmente interessati da alberi e rami pericolanti, oltre che da danni dovuti all’acqua.
A Pitigliano, in provincia di Grosseto, un violento nubifragio ha portato alla caduta di 25 mm di pioggia in soli 15 minuti, con un accumulo totale di 80 mm in breve tempo. Questo ha causato il cedimento di un muro, come riportato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Su altre aree della regione si sono verificati rovesci temporaleschi sparsi localmente intensi, con una linea temporalesca marcata tra il basso Livornese e la provincia di Firenze”, ha aggiunto Giani. A Castelfiorentino, un forte temporale ha accumulato circa 65 mm di pioggia in un’ora.
Un fulmine ha colpito la copertura della Basilica di San Pietro Apostolo, nella frazione di San Piero a Grado, nel comune di Pisa. Sebbene la struttura fosse dotata di parafulmine, una trave in legno è stata danneggiata dall’incendio che ne è seguito. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta tempestivamente per estinguere le fiamme, scongiurando ulteriori danni alle strutture portanti in legno del tetto. L’accesso alla basilica è stato temporaneamente interdetto per permettere ulteriori verifiche sulla sicurezza della trave danneggiata. Sul posto erano presenti l’arcivescovo di Pisa, Giovanni Paolo Benotto, e il personale della protezione civile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News15 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash18 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash18 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione