Connect with us

Published

on

Lungo la rete Anas, il traffico aumenta vertiginosamente; consigli e aggiornamenti per affrontare i giorni di maggiore congestione

Il secondo grande weekend dell’esodo estivo porta con sé un traffico da bollino nero lungo la rete Anas, con un notevole aumento delle partenze previsto. Viabilità Italia prevede il massimo livello di congestione, il bollino nero, nella mattinata di domani, sabato 3 agosto, mentre oggi, venerdì 2 agosto, e domenica 4 agosto, sarà in vigore il bollino rosso, segnale di traffico intenso.

Oggi, venerdì 2 agosto, e domenica 4 agosto, le città principali e le principali arterie di traffico in Italia vedranno un notevole incremento degli spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura al mare e in montagna, nonché verso i confini di Stato. Il calendario dei bollini estivi è consultabile sui siti di Anas (https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo) e Viabilità Italia.

Per gestire l’afflusso di veicoli e garantire la fluidità del traffico, Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato il personale su tutto il territorio nazionale e limitato i cantieri: da domani e fino al 3 settembre, 906 cantieri verranno sospesi, il 70% di quelli attivi (1278). Le principali direttrici interessate sono le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, i valichi di confine diretti a Francia, Slovenia e Croazia, e le uscite dai centri urbani. Si prevede un flusso intenso anche vicino ai centri urbani, specialmente nel tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Il divieto di transito per i veicoli pesanti sarà in vigore oggi dalle 16:00 alle 22:00, sabato 3 agosto dalle 8:00 alle 22:00 e domenica 4 agosto dalle 7:00 alle 22:00.

Le principali strade e autostrade più trafficate includono:

  • A2 “Autostrada del Mediterraneo” (Campania, Basilicata, Calabria)
  • Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore (Calabria)
  • Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo (Sicilia)
  • Strada Statale 131 Carlo Felice (Sardegna)
  • Strada Statale 148 Pontina (Lazio)
  • Itinerario E45 (Umbria, Toscana, Emilia-Romagna)
  • SS1 Aurelia (Lazio, Toscana, Liguria)
  • SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna, Veneto)

Al Nord, le arterie più trafficate includono i raccordi autostradali RA13 e RA14 (Friuli-Venezia Giulia), SS36 del Lago di Como e dello Spluga (Lombardia), SS45 di Val Trebbia (Liguria), SS26 della Valle d’Aosta, SS309 Romea (Emilia-Romagna, Veneto) e SS51 di Alemagna (Veneto).

Anas mette a disposizione circa 2.500 risorse in turnazione, compreso il personale tecnico e di esercizio, le Sale Operative Territoriali e la Sala Situazioni Nazionale per il monitoraggio del traffico in tempo reale h24. Per informazioni aggiornate sulla viabilità e sui cantieri inamovibili, è consigliabile consultare il sito di Anas e utilizzare i canali social e le app dedicate.

Consigli per i Viaggiatori:

  • Dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua per evitare disidratazione.
  • Controllare il veicolo: pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua.
  • Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici per valutare percorsi alternativi.
  • Evitare l’assunzione di alcol o droghe prima e durante la guida.
  • Assicurare che tutti i passeggeri e il guidatore indossino la cintura di sicurezza e che i bambini siano sistemati in seggiolini o adattatori.
  • Rispettare i limiti di velocità e mantenere la distanza di sicurezza.
  • Fermarsi in caso di stanchezza o sonno, in aree di servizio sicure, per riposarsi.
  • Evitare distrazioni alla guida, siano esse visive, cognitive o manuali.

Per ulteriori informazioni su esodo estivo e viabilità, visitare i siti web di Anas e Viabilità Italia, e/o seguire i canali social e le app dedicate per aggiornamenti in tempo reale.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending