Connect with us

Published

on

Dopo un iniziale arresto domiciliare, Simone Borgese, accusato di violenza sessuale aggravata, dovrà affrontare la custodia in carcere. La decisione del Tribunale del Riesame sarà sottoposta alla Cassazione

Il Tribunale del Riesame di Roma ha accolto l’appello presentato dalla procura riguardo alla richiesta di custodia in carcere per Simone Borgese. Borgese, arrestato lo scorso giugno con l’accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una studentessa, aveva inizialmente ottenuto gli arresti domiciliari come misura cautelare disposta dal gip. Tuttavia, la procura, guidata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, aveva chiesto la detenzione in carcere, ritenendo la misura degli arresti domiciliari inadeguata data la gravità del reato e la recidività del soggetto.

Il Caso di Simone Borgese

Simone Borgese, un uomo di 39 anni, era già noto alle forze dell’ordine per precedenti condanne. In particolare, aveva scontato una pena di sette anni e mezzo di carcere per un reato simile avvenuto l’8 maggio 2015 ai danni di una tassista. L’8 maggio scorso, Borgese ha attratto una studentessa sulla sua auto con la scusa di chiedere indicazioni stradali. Una volta raggiunta una zona isolata, l’ha costretta a subire una violenza sessuale, per poi riaccompagnarla nei pressi di Villa Bonelli. La giovane, profondamente scossa dall’accaduto, ha sporto denuncia, avviando immediatamente le indagini che hanno portato all’arresto di Borgese.

Prossimi Passi Legali

La decisione del Tribunale del Riesame non è ancora esecutiva. L’ordinanza di custodia in carcere dovrà passare il vaglio della Cassazione, dove l’indagato avrà la possibilità di presentare ricorso. Questo passaggio è cruciale per confermare la misura detentiva e per garantire che le procedure legali siano rispettate.

Le Indagini e le Prossime Fasi

Le indagini condotte dalla polizia hanno confermato le accuse contro Borgese, dimostrando un pattern di comportamento violento e recidivo. Le autorità stanno ora attendendo la conferma della custodia in carcere da parte della Cassazione per procedere con le azioni successive necessarie.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending