
Roberta Metsola rieletta Presidente del Parlamento Europeo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Con 562 voti su 699, Metsola ottiene una maggioranza schiacciante. Zelensky e altri leader politici esprimono il loro supporto
Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento Europeo con un risultato schiacciante di 562 voti su 699 espressi. L’annuncio è stato dato dalla vicepresidente Pina Picierno durante la plenaria a Strasburgo. La sfidante Irene Montero, di Podemos, ha ottenuto solo 61 voti. Tra le schede scrutinate, 76 erano bianche o nulle. La maggioranza richiesta era di 312 voti, rendendo il risultato di Metsola uno dei più significativi nella storia recente del Parlamento.
Metsola aveva già ottenuto una vittoria significativa nel gennaio 2022 con 458 voti su 690. Per confronto, nel luglio 2019, David Sassoli ottenne 345 voti al secondo turno, mentre Antonio Tajani vinse con 351 voti al quarto turno nel gennaio 2017. Martin Schulz aveva raggiunto 409 voti nel luglio 2014 e 387 voti nel gennaio 2012.
“Non dobbiamo avere paura”, ha dichiarato Metsola citando Karol Wojtyla nel suo discorso inaugurale. Ha sottolineato l’importanza di affrontare gli autocrati e ha invitato l’Europa a rafforzare comunità e famiglie. “L’Europa è speranza, l’Europa resta la risposta. Viva l’Europa”, ha proclamato.
Metsola ha anche ricordato le lotte del passato e ha elogiato figure storiche come Konrad Adenauer, François Mitterrand e Vaclav Havel. Ha fatto riferimento a leader italiani come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, sottolineando il loro contributo alla democrazia e alla giustizia.
Nel suo primo discorso, Metsola ha citato l’Europa sognata da Simone Veil e Nicole Fontaine, e ha reso omaggio a figure contemporanee come Giulia Cecchettin, la studentessa uccisa dal suo ex fidanzato a Fossò nel novembre 2023.
“Costruiremo un’Europa migliore”, ha affermato Metsola, promettendo di difendere i diritti, proteggere i giornalisti e valorizzare la libertà. Ha citato Alcide De Gasperi, sottolineando l’importanza dell’unità europea.
I copresidenti dei Conservatori e Riformisti Europei, Nicola Procaccini e Joachim Brudzinski, sono stati tra i primi a congratularsi con Metsola. Procaccini ha espresso il desiderio di continuare l’eccellente collaborazione, mentre Brudzinski ha elogiato Metsola come mediatrice tra i campi politici.
Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso le sue congratulazioni via X, apprezzando l’impegno di Metsola nel sostenere l’Ucraina e auspicando una stretta cooperazione per ristabilire una pace giusta.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News15 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News16 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash19 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash19 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione