
Europarlamento, prima vittoria per Ilaria Salis: respinta revoca immunità
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Commissione giuridica vota 13 a 12 contro la richiesta ungherese su Ilaria Salis. A ottobre la decisione finale in plenaria a Strasburgo
La Commissione per gli Affari giuridici del Parlamento europeo (Juri) ha votato a stretta maggioranza – 13 a 12 – contro la revoca dell’immunità all’eurodeputata italiana Ilaria Salis. Il Partito popolare europeo (Ppe) si è diviso, secondo quanto riferito da fonti parlamentari. La decisione non è definitiva: il verdetto finale arriverà con il voto dell’assemblea plenaria previsto per il 7 ottobre.
I legali di Salis, Mauro Straini ed Eugenio Losco, parlano di “interpretazione corretta della normativa in tema di immunità parlamentare” e sottolineano che in Ungheria non sarebbero garantite “le condizioni per un processo equo”, richiamando le violazioni dello stato di diritto e le pressioni politiche del governo di Viktor Orbán. “È un primo passo importante”, ha ribadito Losco, ricordando che “la Germania sta giudicando i suoi cittadini per i fatti di Budapest, nulla vieterebbe all’Italia di fare altrettanto con una propria cittadina”.
Salvini su no revoca a Ilaria Salis
Immediate le reazioni politiche. “Chi sbaglia, non paga”, ha scritto Matteo Salvini sui social commentando il voto contrario alla revoca. Di segno opposto Brando Benifei (Pd): “Il Parlamento europeo difendendo oggi la sua immunità ha difeso lo Stato di Diritto in Europa, per tutti i cittadini”. Soddisfazione anche da Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni (Avs), che parlano di “battaglia per la democrazia in Europa” e accusano il governo ungherese di aver “già scritto la sentenza di condanna”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Addio a Claudia Cardinale: funerali a Parigi il 30 settembre
-
In Evidenza22 ore ago
Summit segreto a Quantico: convocati tutti i generali Usa, momenti delicati
-
International-News22 ore ago
Secret summit in Quantico: all US generals summoned, delicate moments
-
In Evidenza9 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”