Connect with us

Published

on

Indagini su due cittadini indiani accusati di riduzione in schiavitù e sfruttamento del lavoro

Le fiamme gialle di Legnago hanno eseguito una serie di perquisizioni su mandato della procura di Verona, mirate a contrastare il fenomeno del caporalato. L’operazione ha coinvolto due cittadini indiani residenti a Cologna Veneta, accusati di riduzione o mantenimento in schiavitù e intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

Le indagini hanno rivelato che i due indagati avevano promesso a numerosi lavoratori indiani un futuro migliore in Italia, richiedendo loro 17mila euro in cambio dell’ingresso nel Paese e di un permesso di lavoro stagionale. I lavoratori, costretti a impegnare i propri beni di famiglia o a indebitarsi con i “caporali”, una volta arrivati in Italia, erano obbligati a lavorare senza paga, trattenendo il compenso di 4 euro l’ora per estinguere il debito.

Nonostante il pagamento del debito, i lavoratori erano ulteriormente sfruttati con richieste di 13mila euro per un permesso di lavoro definitivo, mai concesso. Per mantenere il controllo, i “caporali” confiscavano i passaporti dei lavoratori e li minacciavano di violenze fisiche se disobbedivano. I braccianti vivevano in condizioni disumane, costretti a lavorare tra le 10 e le 12 ore giornaliere, 7 giorni su 7, e trasportati di nascosto nei campi a bordo di mezzi telonati.

Le perquisizioni hanno interessato tre alloggi a Cologna Veneta, dove i braccianti erano costretti a vivere in ambienti precari e degradanti. I 33 cittadini indiani individuati, privi di documenti di identità, hanno denunciato le loro condizioni di sfruttamento e maltrattamento. Grazie alla collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e i Servizi Sociali della Regione Veneto, sono stati avviati a percorsi di assistenza e inclusione sociale, e i loro passaporti sono stati restituiti.

Inoltre, è stato eseguito un sequestro preventivo d’urgenza delle disponibilità finanziarie dei due indagati, pari a circa 475mila euro. Le indagini proseguono per verificare i rapporti con le aziende che utilizzavano la manodopera sfruttata, per accertare ulteriori responsabilità.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending