Connect with us

Published

on

Legambiente e Touring Club Italiano premiano 21 comuni marini e 12 località lacustri per il 2024, celebrando impegno ambientale e biodiversità

Legambiente e il Touring Club Italiano hanno premiato 21 comuni turistici marini e 12 località lacustri con le Cinque Vele per il 2024, in occasione della presentazione della guida “Il Mare più bello 2024”. La guida non solo offre informazioni turistiche ma anche evidenzia l’impegno nella tutela delle tartarughe marine Caretta caretta.

Al primo posto per il 2024 si conferma Pollica, Acciaroli e Pioppi (SA), nel comprensorio del Cilento Antico, seguito da Nardò (LE), Baunei (NU), Domus De Maria (SU) e Castiglione della Pescaia (GR).

A livello regionale, la Sardegna spicca con il maggior numero di comuni premiati, seguita da Toscana, Campania, Puglia, Liguria e Basilicata. Quest’anno, sono stati segnalati anche 33 comuni amici delle tartarughe marine, riconosciuti per le misure adottate per proteggere gli habitat di nidificazione della Caretta caretta.

L’iniziativa fa parte del progetto Life Turtlenest, coordinato da Legambiente con il supporto del programma Life dell’Unione Europea, che coinvolge 13 partner in Italia, Spagna e Francia. Oltre ai comuni, sono state premiate anche 34 aree protette che hanno firmato il protocollo per la protezione delle tartarughe marine.

Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, ha sottolineato l’importanza dell’attenzione verso la sostenibilità ambientale, particolarmente in un periodo di crisi climatica. Giulio Lattanzi, direttore generale del Touring Club Italiano, ha enfatizzato l’importanza della guida nel promuovere pratiche turistiche responsabili e sostenibili.

Quest’anno, la guida include anche informazioni su strutture diving con attività per persone con disabilità, in collaborazione con Hsa Italia, e un focus sulla biodiversità, considerando l’aumento delle nidificazioni delle tartarughe marine sulle coste italiane.

Il coordinatore dei progetti di Legambiente, Stefano Di Marco, ha evidenziato le minacce che affrontano le tartarughe marine, come l’inquinamento luminoso, l’inquinamento acustico e le disturbi da parte del turismo balneare.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

 

Di Tendenza/Trending