Connect with us

Published

on

Autopsia conferma l’asfissia per tre delle vittime. Un operaio dimesso, ma uno ancora in terapia intensiva con prognosi riservata

L’autopsia condotta questa mattina su tre dei cinque operai deceduti lunedì a Casteldaccia ha confermato che le vittime sono state asfissiate dalle esalazioni di idrogeno solforato. Questo gas, altamente pericoloso, è incolore e tende ad accumularsi in ambienti chiusi come la vasca di liquami fognari in cui lavoravano gli operai. Le vittime presentavano ostruzione dei polmoni, evidente segno di avvelenamento da questo gas letale.

Uno degli operai sopravvissuti, ricoverato presso l’unità operativa di Pneumologia del Policlinico di Palermo, è stato dimesso nel pomeriggio dopo che tutti i controlli hanno confermato le sue buone condizioni di salute.

Per l’altro operaio ancora in terapia intensiva, i medici stanno conducendo test di ventilazione per valutare la sua capacità di respirare autonomamente, senza l’ausilio di ventilatori meccanici. Sebbene il quadro neurologico mostri segnali positivi, il paziente rimane esposto alle conseguenze dell’avvelenamento polmonare e del contatto con liquidi infetti. Il trattamento di supporto intensivo continua, con particolare attenzione alla respirazione, alla circolazione e alla prevenzione di infezioni mediante antibiotici avanzati. La prognosi per questo paziente rimane riservata.

La tragedia di Casteldaccia si è verificata rapidamente lunedì 6 maggio, quando gli operai, impegnati nella manutenzione dell’impianto di sollevamento delle acque reflue, sono rimasti intrappolati nelle esalazioni di idrogeno solforato. Nonostante l’allarme, altri colleghi hanno cercato di soccorrere i primi, ma sono rimasti anch’essi vittime del gas letale. Il bilancio finale è stato di cinque morti e un sesto operaio in coma profondo, che lotta ancora per la vita. Le vittime di questa tragedia sono Epifanio Assazia, 71 anni, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, di 50 anni, Ignazio Giordano, di 59 anni e Giuseppe La Barbera.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending