Connect with us

Published

on

Autopsia conferma l’asfissia per tre delle vittime. Un operaio dimesso, ma uno ancora in terapia intensiva con prognosi riservata

L’autopsia condotta questa mattina su tre dei cinque operai deceduti lunedì a Casteldaccia ha confermato che le vittime sono state asfissiate dalle esalazioni di idrogeno solforato. Questo gas, altamente pericoloso, è incolore e tende ad accumularsi in ambienti chiusi come la vasca di liquami fognari in cui lavoravano gli operai. Le vittime presentavano ostruzione dei polmoni, evidente segno di avvelenamento da questo gas letale.

Uno degli operai sopravvissuti, ricoverato presso l’unità operativa di Pneumologia del Policlinico di Palermo, è stato dimesso nel pomeriggio dopo che tutti i controlli hanno confermato le sue buone condizioni di salute.

Per l’altro operaio ancora in terapia intensiva, i medici stanno conducendo test di ventilazione per valutare la sua capacità di respirare autonomamente, senza l’ausilio di ventilatori meccanici. Sebbene il quadro neurologico mostri segnali positivi, il paziente rimane esposto alle conseguenze dell’avvelenamento polmonare e del contatto con liquidi infetti. Il trattamento di supporto intensivo continua, con particolare attenzione alla respirazione, alla circolazione e alla prevenzione di infezioni mediante antibiotici avanzati. La prognosi per questo paziente rimane riservata.

La tragedia di Casteldaccia si è verificata rapidamente lunedì 6 maggio, quando gli operai, impegnati nella manutenzione dell’impianto di sollevamento delle acque reflue, sono rimasti intrappolati nelle esalazioni di idrogeno solforato. Nonostante l’allarme, altri colleghi hanno cercato di soccorrere i primi, ma sono rimasti anch’essi vittime del gas letale. Il bilancio finale è stato di cinque morti e un sesto operaio in coma profondo, che lotta ancora per la vita. Le vittime di questa tragedia sono Epifanio Assazia, 71 anni, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, di 50 anni, Ignazio Giordano, di 59 anni e Giuseppe La Barbera.

LE ULTIME NOTIZIE

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana
Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”
Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato
Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino
Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending