Connect with us

Published

on

Un’indagine approfondita condotta dal Washington Post ha portato alla luce un oscuro retroscena che ha sollevato domande spinose sulle misure di sicurezza e sulla trasparenza delle informazioni riguardanti l’attacco terroristico alla Crocus City Hall, nelle immediate vicinanze di Mosca, avvenuto lo scorso 22 marzo. Secondo quanto riportato dal giornale statunitense, gli Stati Uniti avevano fornito alla Russia avvisi estremamente dettagliati ben due settimane prima del tragico evento, contrastando così le dichiarazioni ufficiali russe che minimizzavano l’importanza dell’allerta.

Le rivelazioni emergenti mettono in discussione la tempestività e l’efficacia delle azioni intraprese dalle autorità russe in risposta agli avvertimenti. Dopo l’attacco, il governo di Mosca ha prontamente indicato l’Ucraina e l’Occidente come responsabili, attribuendo la tragedia materialmente a militanti dell’Isis-K originari del Tagikistan, ma facendo intendere che i mandanti fossero Kiev e i suoi alleati.

Prima della pubblicazione dell’articolo del Washington Post, fonti del Consiglio Nazionale di Sicurezza degli Stati Uniti avevano accennato a una trasmissione di informazioni concernenti un attacco terroristico imminente a Mosca, senza tuttavia specificare il bersaglio. La mancanza di una risposta chiara e convincente da parte del Cremlino alle richieste di chiarimento sull’avviso in questione, unita alle dichiarazioni evasive di Sergei Naryshkin, capo dei servizi segreti esteri russi, lasciano ulteriori dubbi sulla gestione della situazione da parte delle autorità russe.

Nonostante le assicurazioni di Naryshkin sul fatto che la Russia avesse adottato misure adeguate per prevenire l’attacco, i filmati provenienti dalla Crocus City Hall dimostrano un’incredibile mancanza di azione contro i terroristi. Secondo quanto riportato dai media russi, le forze speciali della polizia hanno tardato ad intervenire e hanno esitato prima di entrare nell’edificio, consentendo così che la tragedia si consumasse.

Gli esperti di sicurezza sottolineano che sebbene gli Stati Uniti condividano regolarmente informazioni sui potenziali attacchi terroristici con altri paesi, è insolito che tali avvertimenti includano dettagli così precisi sui potenziali obiettivi al fine di non compromettere le fonti dell’intelligence. Tuttavia, nel caso specifico della Crocus City Hall, la decisione di fornire informazioni così specifiche è stata presa con l’obiettivo di proteggere i cittadini americani presenti a Mosca. Da evidenziare che l’ambasciata degli Stati Uniti in Russia aveva già lanciato un’allerta generale il 7 marzo sui rischi di attentati durante concerti e eventi di massa, seguita da un ulteriore avviso mirato a Mosca 24 ore prima dell’attacco, focalizzato sul pericolo imminente relativo alla Crocus City Hall.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending