Epidemia di Vaiolo delle Scimmie in Toscana: 13 casi registrati

La Regione Toscana monitora attentamente la situazione di questa rara malattia virale
La Toscana ha rilevato 13 casi di vaiolo delle scimmie, un’infezione virale rara originariamente diffusa in Africa e nei Paesi tropicali. La Regione è attivamente coinvolta nel monitorare la situazione e ha preso misure preventive.
Sintomi e Trasmissione della Malattia
I sintomi comuni includono febbre, sonnolenza, mal di testa e dolori muscolari, mentre la trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto con individui sintomatici e fluidi corporei infetti.
Interventi Preventivi e Vaccinazioni
La Regione Toscana ha prontamente gestito i casi identificati, avviato indagini epidemiologiche e notificate al Ministero della Salute. Allo stesso tempo, sta organizzando programmi di vaccinazione per contenere ulteriormente la diffusione della malattia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News22 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
In Evidenza21 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
-
News17 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva


