Connect with us

Published

on

Il Disegno di Legge (ddl) Calderoli, previsto per il voto finale in Senato oggi, 23 gennaio, rappresenta una delle riforme chiave dell’esecutivo Meloni: l’Autonomia Differenziata. Vediamo i principali punti del ddl:

  1. Base Costituzionale: Il ddl mira ad attuare il terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione, che consente alle regioni a statuto ordinario di ottenere forme particolari di autonomia in diverse materie, previo accordo con lo Stato.
  2. Materie Coinvolte: Le materie coinvolte spaziano dalla Salute all’Istruzione, dallo Sport all’Ambiente, comprendendo anche Energia, Trasporti, Cultura, e Commercio Estero.
  3. Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP): Prima di trasferire funzioni alle regioni, si prevede la determinazione dei LEP, ovvero il livello minimo di servizi da garantire uniformemente su tutto il territorio nazionale.
  4. Procedura di Attribuzione delle Funzioni: La richiesta di attribuzione di ulteriori forme di autonomia può essere avanzata dalla regione interessata dopo aver consultato gli enti locali. Il trasferimento di funzioni è subordinato alla determinazione dei LEP e delle risorse necessarie.
  5. Commissione Paritetica Stato-Regione-Autonomie Locali: Si prevede la creazione di una commissione con il compito di formulare proposte per l’individuazione delle risorse necessarie per l’esercizio delle forme di autonomia.
  6. Durata delle Intese: Le intese tra lo Stato e le regioni avranno una durata massima di dieci anni, rinnovabili o terminate previo preavviso di almeno dodici mesi.
  7. Misure Perequative e Clausole Finanziarie: Si stabiliscono misure perequative per evitare squilibri economici tra regioni autonome e non autonome. Clausole di invarianza finanziaria sono previste per garantire l’equilibrio di bilancio.
  8. Autonomia Fiscale: Le regioni avranno la possibilità di trattenere parte del gettito fiscale legato alle erogazioni dei servizi sul proprio territorio.
  9. Procedure di Monitoraggio: Sono previste procedure di monitoraggio finanziario tramite una Commissione paritetica per garantire la corretta attuazione delle intese.
  10. Clausola di Salvaguardia per il Potere Sostitutivo del Governo: Il governo avrà il potere sostitutivo nei confronti degli enti locali se si dimostrano inadempienti rispetto ai livelli essenziali delle prestazioni.
  11. Estensione alle Regioni a Statuto Speciale e Province Autonome: La legge sarà estesa alle regioni a statuto speciale e alle province autonome.

Il ddl Calderoli mira a dare attuazione all’ambiziosa riforma dell’autonomia differenziata, cercando di bilanciare l’autonomia delle regioni con la necessità di garantire livelli essenziali di prestazioni su tutto il territorio nazionale. La sua approvazione avrà un impatto significativo sulla distribuzione delle competenze tra Stato e regioni in Italia.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending