Connect with us

Published

on

Il Disegno di Legge (ddl) Calderoli, previsto per il voto finale in Senato oggi, 23 gennaio, rappresenta una delle riforme chiave dell’esecutivo Meloni: l’Autonomia Differenziata. Vediamo i principali punti del ddl:

  1. Base Costituzionale: Il ddl mira ad attuare il terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione, che consente alle regioni a statuto ordinario di ottenere forme particolari di autonomia in diverse materie, previo accordo con lo Stato.
  2. Materie Coinvolte: Le materie coinvolte spaziano dalla Salute all’Istruzione, dallo Sport all’Ambiente, comprendendo anche Energia, Trasporti, Cultura, e Commercio Estero.
  3. Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP): Prima di trasferire funzioni alle regioni, si prevede la determinazione dei LEP, ovvero il livello minimo di servizi da garantire uniformemente su tutto il territorio nazionale.
  4. Procedura di Attribuzione delle Funzioni: La richiesta di attribuzione di ulteriori forme di autonomia può essere avanzata dalla regione interessata dopo aver consultato gli enti locali. Il trasferimento di funzioni è subordinato alla determinazione dei LEP e delle risorse necessarie.
  5. Commissione Paritetica Stato-Regione-Autonomie Locali: Si prevede la creazione di una commissione con il compito di formulare proposte per l’individuazione delle risorse necessarie per l’esercizio delle forme di autonomia.
  6. Durata delle Intese: Le intese tra lo Stato e le regioni avranno una durata massima di dieci anni, rinnovabili o terminate previo preavviso di almeno dodici mesi.
  7. Misure Perequative e Clausole Finanziarie: Si stabiliscono misure perequative per evitare squilibri economici tra regioni autonome e non autonome. Clausole di invarianza finanziaria sono previste per garantire l’equilibrio di bilancio.
  8. Autonomia Fiscale: Le regioni avranno la possibilità di trattenere parte del gettito fiscale legato alle erogazioni dei servizi sul proprio territorio.
  9. Procedure di Monitoraggio: Sono previste procedure di monitoraggio finanziario tramite una Commissione paritetica per garantire la corretta attuazione delle intese.
  10. Clausola di Salvaguardia per il Potere Sostitutivo del Governo: Il governo avrà il potere sostitutivo nei confronti degli enti locali se si dimostrano inadempienti rispetto ai livelli essenziali delle prestazioni.
  11. Estensione alle Regioni a Statuto Speciale e Province Autonome: La legge sarà estesa alle regioni a statuto speciale e alle province autonome.

Il ddl Calderoli mira a dare attuazione all’ambiziosa riforma dell’autonomia differenziata, cercando di bilanciare l’autonomia delle regioni con la necessità di garantire livelli essenziali di prestazioni su tutto il territorio nazionale. La sua approvazione avrà un impatto significativo sulla distribuzione delle competenze tra Stato e regioni in Italia.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending