Connect with us

Published

on

Pedalare per andare al lavoro non è mai stato così piacevole quanto a Trento. Il capoluogo del Trentino-Alto Adige, infatti, ha deciso di sperimentare una forma di mobilità più sostenibile incentivando economicamente dipendenti pubblici, privati e studenti.

‘Bike to work’ è il nome del progetto che vede coinvolti 150 dipendenti comunali che riceveranno 25 centesimi per ogni chilometro percorso. Il programma sperimentale vuole incentivare l’utilizzo della bicicletta per percorsi quotidiani come il tragitto dalla propria abitazione al posto di lavoro. Lo scopo è quello di individuare le strade che necessitano di un intervento, per adeguarle alla mobilità dolce. Tra gli obiettivi, anche quello di ridurre l’inquinamento e la congestione di macchine nelle ore più critiche del traffico.

Ai dipendenti che si recheranno a lavoro con una bici saranno assegnati dei bonus, come uno sconto sull’abbonamento ai mezzi. Un’applicazione traccerà il percorso svolto. L’importo massimo sarà di 2 euro giornalieri e 20 euro al mese. Una classifica dei ciclisti sancirà ulteriori premi. I primi sette classificati otterranno un premio da 20 a 50 euro.

La sperimentazione avrà una durata di sei mesi in modo tale da monitorare le strade con il maggior flusso di bici, per fasce orarie e periodo dell’anno, e renderle più sicure alla mobilità dolce.

“Per l’iniziativa sono stati stanziati 36 mila euro: una parte di questi saranno utilizzati per affidare ad un operatore esterno la realizzazione e la gestione del sistema dedicato al monitoraggio e alla certificazione dei chilometri percorsi, invece l’altra parte per l’erogazione dei premi economici”, si legge nella nota comunale di presentazione dell’iniziativa.

Come riportato su Repubblica, inoltre, avrebbero già aderito 798 dipendenti del Comune (oltre il 70%), mentre sono 32 le aziende private che hanno predisposto il piano spostamenti casa-lavoro: 18 di loro hanno siglato un accordo con l’amministrazione. Si tratta quindi di un progetto che ha coinvolto 9mila lavoratori e i 15.761 studenti dell’Università di Trento, partner dell’iniziativa.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending