Connect with us

Published

on

“L’intervento nella direzione di arginare i fenomeni che portano allo spopolamento delle aree interne è un intervento utile allo sviluppo, ma è un intervento essenziale anche per sviluppare un approccio più coordinato, più complessivo rispetto ai fenomeni della sostenibilità ambientale”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in occasione della presentazione del Rapporto sui Territori, pubblicato oggi dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

“Io governo una regione che ogni anno registra, purtroppo, dati macroeconomici sempre peggiori in ragione del fatto che ogni anno registra dei flussi demografici sempre negativi: tantissimi giovani abbandonano la Calabria”, osserva.

“Ora è necessario sviluppare delle politiche per la mitigazione del rischio, delle politiche per la sostenibilità ambientale derivante anche dall’urgenza di affrontare i temi del cambiamento climatico – spiega – ma la mia opinione è che se anche queste politiche che i Comuni, le Regioni devono mettere in pratica fossero le più efficaci, le migliori possibili, in molte realtà del mio territorio, e del Mezzogiorno, probabilmente in molte realtà del Paese, nei Comuni più interni, sarebbero insufficienti perché laddove non c’è più l’uomo, non c’è nessuno che si occupa della sostenibilità ambientale facendo la manutenzione del territorio, occupandosi di tenere in ordine il territorio”.

Quindi “l’intervento nella direzione di arginare i fenomeni che portano allo spopolamento delle aree interne, allo spopolamento anche di regioni che purtroppo non offrono opportunità per i giovani che vorrebbero rimanere a lavorare, è un intervento utile allo sviluppo, ma è un intervento essenziale anche per sviluppare un approccio più coordinato, più complessivo rispetto ai fenomeni della sostenibilità ambientale che se non hanno l’uomo per protagonista non sortiscono gli effetti sperati”.

“Io, nei limiti di quello che mi è possibile fare intervenendo sulle risorse della programmazione comunitaria, sto cercando di convogliare la maggior parte di queste risorse nella direzione di sviluppare politiche di sostenibilità ambientale, ma anche di sviluppare politiche che consentano di ripopolare parti del territorio della mia regione che stanno subendo negli ultimi decenni e costantemente fenomeni di spopolamento. Ho deciso di impiegare 35 milioni di euro di risorse comunitarie per un’iniziativa che sto rivolgendo alle grandi imprese nazionali e multinazionali che volessero assumere giovani calabresi per formarli on the job e per farli lavorare in smart working o co-working”, ricorda.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending