Connect with us

Published

on

“L’intervento nella direzione di arginare i fenomeni che portano allo spopolamento delle aree interne è un intervento utile allo sviluppo, ma è un intervento essenziale anche per sviluppare un approccio più coordinato, più complessivo rispetto ai fenomeni della sostenibilità ambientale”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in occasione della presentazione del Rapporto sui Territori, pubblicato oggi dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

“Io governo una regione che ogni anno registra, purtroppo, dati macroeconomici sempre peggiori in ragione del fatto che ogni anno registra dei flussi demografici sempre negativi: tantissimi giovani abbandonano la Calabria”, osserva.

“Ora è necessario sviluppare delle politiche per la mitigazione del rischio, delle politiche per la sostenibilità ambientale derivante anche dall’urgenza di affrontare i temi del cambiamento climatico – spiega – ma la mia opinione è che se anche queste politiche che i Comuni, le Regioni devono mettere in pratica fossero le più efficaci, le migliori possibili, in molte realtà del mio territorio, e del Mezzogiorno, probabilmente in molte realtà del Paese, nei Comuni più interni, sarebbero insufficienti perché laddove non c’è più l’uomo, non c’è nessuno che si occupa della sostenibilità ambientale facendo la manutenzione del territorio, occupandosi di tenere in ordine il territorio”.

Quindi “l’intervento nella direzione di arginare i fenomeni che portano allo spopolamento delle aree interne, allo spopolamento anche di regioni che purtroppo non offrono opportunità per i giovani che vorrebbero rimanere a lavorare, è un intervento utile allo sviluppo, ma è un intervento essenziale anche per sviluppare un approccio più coordinato, più complessivo rispetto ai fenomeni della sostenibilità ambientale che se non hanno l’uomo per protagonista non sortiscono gli effetti sperati”.

“Io, nei limiti di quello che mi è possibile fare intervenendo sulle risorse della programmazione comunitaria, sto cercando di convogliare la maggior parte di queste risorse nella direzione di sviluppare politiche di sostenibilità ambientale, ma anche di sviluppare politiche che consentano di ripopolare parti del territorio della mia regione che stanno subendo negli ultimi decenni e costantemente fenomeni di spopolamento. Ho deciso di impiegare 35 milioni di euro di risorse comunitarie per un’iniziativa che sto rivolgendo alle grandi imprese nazionali e multinazionali che volessero assumere giovani calabresi per formarli on the job e per farli lavorare in smart working o co-working”, ricorda.

LE ULTIME NOTIZIE

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending