
Allerta Meteo: Ciaran flagella l’Italia, ecco le regioni maggiormente interessate
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Domani 3 novembre sarà allerta maltempo in molte regioni d’Italia
L’Italia continua ad essere colpita da forti condizioni meteo a causa della tempesta Ciaran che si sta estendendo dal Nord verso il Centro del paese. Sono previste diverse allerte meteo, alcune delle quali si protrarranno anche nella giornata di domani, con scuole chiuse in alcuni comuni.
Lazio in Allerta: Precipitazioni Intense e Vento Forte
Il Lazio è sotto allerta gialla emessa dall’Agenzia regionale di Protezione civile. Si prevedono precipitazioni diffuse, rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento che dureranno dalle prossime 18-24 ore.
Veneto: Temporali e Allerta Rossa in Alcuni Bacini
Nel Veneto, il meteo segnala precipitazioni diffuse e abbondanti sulle zone centro-settentrionali, localmente molto abbondanti su Prealpi e Dolomiti meridionali. L’allerta rossa è stata dichiarata in alcuni bacini idrografici per criticità idrogeologica, mentre per il resto della regione è stata dichiarata l’allerta arancione.
Lombardia: Trasito di Perturbazioni e Mareggiate
Nella Lombardia, un sistema perturbato atlantico sta attraversando la regione, portando piogge diffuse e afflusso di aria fredda. Il cielo presenterà nuvolosità variabile e, nei prossimi giorni, sono previste nuove precipitazioni diffuse e temperature in calo. L’allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e temporali persiste a Milano.
Emilia Romagna: Allerta Arancione per Piene, Frane e Vento
L’Emilia Romagna rimane in allerta arancione. Sulle aree appenniniche occidentali ci sono precipitazioni intense e persistenti con probabili rovesci e temporali, mentre la costa ferrarese e romagnola è in allerta gialla. L’allerta arancione si estende anche per il rischio di piene dei corsi d’acqua, frane e vento.
Toscana: Allerta per Piogge, Mareggiate e Vento Forte
La Toscana è sotto allerta arancione per rischio idrogeologico del reticolo principale, allerta arancione per mareggiate, e allerta arancione per vento. La regione è colpita da piogge, temporali, vento e mareggiate che potrebbero causare problemi idrogeologici e marittimi.
Liguria: Precipitazioni Intense e Forte Mareggiata
La Liguria è sotto l’attenzione dell’allerta meteo. Oltre alle piogge intense e ai temporali, il vento forte e la mareggiata si stanno abbattendo sulla regione. Le autorità raccomandano massima cautela, soprattutto nelle zone costiere.
Campania: Allerta Meteo Arancione per Piogge e Temporali
La Protezione Civile della Campania ha emesso un’allerta meteo arancione per piogge e temporali su tutto il territorio regionale. Ci sono rischi idrogeologici e idraulici, con frane, inondazioni, e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.
Napoli: Scuole Chiuse a Causa dell’Allerta Maltempo
A Napoli, le scuole saranno chiuse a causa dell’allerta meteo. Sono previste forti piogge, venti forti e temporali, il che rende necessaria la precauzione per la sicurezza degli studenti. Inoltre, i cimiteri rimarranno chiusi, eccetto per alcune operazioni specifiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News4 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News24 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza22 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport24 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli