Connect with us

Published

on

Si terrà giovedì prossimo alle 18.30 presso la sede di Mediobanca in via Filodrammatici 3, a Milano, l’evento di presentazione della ricerca ‘Corporate Activism: un’opportunità per il cambiamento sociale o solo una strategia di business?’ prodotta dall’International Corporate Communication Hub (www.icch.it) in collaborazione con l’Università Iulm. Il corporate activism è diventato un tema di grande rilevanza nel panorama aziendale contemporaneo, con un numero sempre maggiore di aziende che assumono un ruolo attivo nella promozione del cambiamento sociale, politico e ambientale. Fenomeno sviluppatosi in risposta alle crescenti aspettative del pubblico nei confronti delle imprese e alla consapevolezza dell’impatto che possono avere sulla società e che rappresenta una forma di impegno sociale e politico assunto dalle aziende al di là delle tradizionali responsabilità aziendali.

Le aziende che si impegnano in questo tipo di attivismo assumono la responsabilità di influenzare il dibattito pubblico e di adottare posizioni su questioni di rilevanza sociale. La pratica del Corporate Activism ha dimostrato di poter portare numerosi vantaggi per le aziende: una posizione attiva su questioni socialmente rilevanti può migliorare la reputazione aziendale, contribuire all’attrazione e alla fidelizzazione dei talenti e creare un legame più profondo con i consumatori. Le aziende che abbracciano il Corporate Activism spesso godono di una maggiore fiducia da parte del pubblico e possono beneficiare di un’immagine di marca positiva, che può tradursi in un aumento della fedeltà dei consumatori e delle vendite.

Ad aprire l’evento Gianni Canova, rettore, Università Iulm; Pierangelo Fabiano, segretario generale Icch; Stefania Romenti, coordinatrice comitato accademico Icch e professoressa di comunicazione strategica e sostenibilità Università Iulm. Interverranno: Cristina Camilli, direttore relazioni istituzionali, comunicazione e sostenibilità Coca-Cola Italia e Albania; Daniela Fatarella, direttrice generale Save the Children; Erika Mandraffino, direttore comunicazione esterna Eni; Rossella Miccio, presidente Emergency; Simona Panseri, director corporate communication and public affairs, Southern Europe Google; Stefano Tassone, head of group communications Mediobanca. E’ possibile seguire l’evento in diretta al link: https://go.iulm.it/corporateactivism

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending