
Nuove misure codice strada: chi ha monopattini rischia spese aggiuntive
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Impatto delle nuove normative sui proprietari di monopattini
Il governo italiano ha recentemente approvato nuove misure riguardanti i monopattini elettrici nel codice della strada, che prevedono l’obbligo di casco, targa e assicurazione per gli utilizzatori di questi mezzi. Tuttavia, secondo Assoutenti, un’associazione per la tutela dei consumatori, queste nuove regole potrebbero comportare spese significative per i possessori di monopattini.
Le spese potenziali per i possessori di monopattini
In Italia, circolano circa 550.000 monopattini elettrici, di cui 42.000 sono appartenenti a società di sharing e quindi già coperti da assicurazione. Per gli altri proprietari, le nuove disposizioni comporteranno l’obbligo di acquistare una copertura assicurativa specifica. Il costo di una polizza per monopattini può variare da un minimo di 40 euro all’anno a un massimo di 150 euro.
Apprensione per possibili aumenti delle tariffe assicurative
Assoutenti è favorevole alle misure di sicurezza introdotte, ma esprime preoccupazione per il possibile aumento delle tariffe assicurative in seguito a queste nuove regole. Con il crescente numero di incidenti che coinvolgono i monopattini elettrici in Italia, è giusto prevedere una copertura assicurativa obbligatoria. Tuttavia, c’è il timore che le compagnie di assicurazioni possano sfruttare questa situazione per aumentare le tariffe eccessivamente.
Chiamata al governo per la tutela dei consumatori
Assoutenti invita il governo a prendere misure per tutelare gli interessi dei consumatori in questa situazione. Suggeriscono la fissazione di tariffe fisse per le assicurazioni dei monopattini e l’offerta di agevolazioni e sconti per chi ha già una copertura assicurativa su un altro mezzo di trasporto. L’obiettivo è evitare abusi o speculazioni a danno degli utenti e garantire una maggiore equità nelle spese legate ai monopattini.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News22 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente