
Aumento casi Dengue in Italia: a Roma e nel Lazio allerta dei medici
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Sintomi della Dengue
Salgono i casi di Dengue in Italia, con i contagi in aumento anche a Roma e nel Lazio per la prima volta. Ma quali sono i sintomi iniziali che devono far pensare alla presenza della malattia?
Una persona infetta dal virus dengue manifesta da febbre lieve a febbre alta invalidante, con forte mal di testa, dolore dietro agli occhi, dolori muscolari e articolari e rush cutaneo. Le caratteristiche cliniche di questa malattia variano a seconda dell’età del paziente. Si dovrebbe sospettare di dengue quando una febbre elevata è accompagnata da due dei seguenti sintomi: forte mal di testa, dolore dietro gli occhi, nausea, vomito, ghiandole gonfie, dolori muscolari e articolari ed eruzione cutanea.
Aumento dei Casi nel Lazio e in Lombardia
Nell’ultimo bollettino dell’Istituto superiore dei sanità (Iss) sono in totale 165, con il Lazio che ha visto salire i contagi, cresciuti a 28, e la Lombardia già a 50. La malattia da virus Dengue ha “un impegno generale molto importante, febbre alta, dolori osteoarticolari e anche un impegno respiratorio – spiega Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) e professore di Malattie infettive all’Università Tor Vergata di Roma.
Trasmissione e Complicanze della Dengue
Il ministero della Salute evidenzia che la Dengue si trasmette attraverso la puntura di zanzare del genere Aedes. Si tratta di una malattia febbrile che colpisce neonati, bambini e adulti con sintomi che compaiono 3-14 giorni dopo la puntura infettante. La puntura di zanzare infette causa una malattia simil-influenzale grave e, a volte una complicanza potenzialmente letale chiamata dengue grave.
Dengue Grave e Trattamento
La dengue grave è una complicanza potenzialmente mortale a causa di perdita del plasma, accumulo di liquidi, problemi respiratori, emorragie gravi o compromissione d’organo. Colpisce soprattutto i bambini. I segni premonitori da osservare, e che occorrono 3-7 giorni dopo i primi sintomi sono: dolore addominale grave, vomito persistente, respiro affannoso, sanguinamento delle gengive e stanchezza. Non esiste un trattamento specifico per la febbre dengue, ma le cure mediche possono spesso salvare vite umane.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza23 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità