Connect with us

Published

on

“La preoccupazione degli italiani aumenta, rispetto al passato, su molteplici fronti, primo fra tutti quello ambientale: il cambiamento climatico e la distruzione della biodiversità, ma anche su quello sociale, con l’aumento delle diseguaglianze, l’aumento della povertà e naturalmente, come effetto di pandemia e di guerra, il timore di nuove pandemie o di nuove nuovi conflitti”. Lo ha detto il presidente di Walden Lab Paolo Anselmi, citando l’indagine realizzata da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale intitolata ‘La percezione dei cambiamenti degli ultimi 10 anni e l’orientamento verso le donazioni e i lasciti solidali’, presentata durante l’evento ‘Fare la differenza, il ruolo del lascito testamentario nel decennio dei grandi cambiamenti’.

Dalla ricerca emerge che rispetto a 10 anni fa, il mondo è diventato un posto peggiore in cui vivere: lo pensa il 43% degli italiani. Solo 1 su 10 ritiene, al contrario, che sia migliorato. Uno sguardo disincantato che però ci rivela anche un importante aumento della consapevolezza sul cambiamento climatico, che è la preoccupazione principale (86%), seguita da guerre (84%) e pandemie globali (83%). “C’è una percezione tendenzialmente di segno negativo sul momento che stiamo vivendo e sulle sfide che abbiamo di fronte”, spiega Anselmi.

D’altro canto, gli italiani pensano che la solidarietà sia un ottimo strumento per migliorare il mondo: dando sostegno a una buona causa tramite il lascito solidale (69%) o una generica donazione in denaro (66%). Quasi 3 italiani su 10 (28%) hanno fatto una donazione a una Onp tra gennaio e maggio del 2023. “C’è un trend positivo relativo alla consapevolezza di quello che ciascuno di noi può fare per contribuire alla soluzione di problemi. E’ valutata in crescita – sottolinea Anselmi – la disponibilità a impegnarsi sul fronte sociale, sul fronte ambientale per ridurre il disagio di chi è in condizioni di sofferenza e per contribuire al bene comune”.

Tra le tante opportunità prese in considerazione dagli italiani, per contribuire anche dopo la fine della vita a realizzare un mondo migliore, anche il lascito solidale. “Le persone che hanno già deciso di fare un lascito sono ancora una piccola minoranza, siamo tra il 2 e il 3%, però è in costante crescita il numero di chi dice che lo sta prendendo in considerazione ed è orientato a prendere questa decisione. Ciò in correlazione all’aumento netto della conoscenza ed è l’effetto dell’attività di comunicazione messa in atto dal comitato e dalle varie organizzazioni”, conclude.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending