
Manovra 2024, tutte le misure in cantiere
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scenario complesso e variabili estere
La manovra italiana è in fase di elaborazione, ma affronta sfide dovute alla limitatezza delle risorse e ad alcune variabili estere significative. Tra queste, la recessione in Germania e Olanda, il conflitto in Ucraina e il rallentamento dell’economia cinese.
Fattori interni di preoccupazione
Internamente, vi sono preoccupazioni legate al rialzo dei tassi di interesse e all’andamento dei consumi domestici. Anche l’incertezza sui risultati della stagione estiva contribuisce a questa situazione. Tali fattori potrebbero limitare l’ampiezza della manovra.
Manovra possibilmente ridotta
C’è un rischio che la manovra sia limitata, focalizzandosi sulle priorità chiave, come ha suggerito il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al Meeting di Rimini. La manovra potrebbe aggirarsi attorno ai 25-30 miliardi di euro.
Taglio del cuneo fiscale
Il governo mira a rinnovare il taglio del cuneo fiscale, che sarà potenziato per i redditi fino a 35.000 euro. Questa operazione avrebbe un costo di 9 miliardi di euro.
Riduzione aliquote Irpef
L’idea di ridurre le aliquote dell’Irpef, passando da 4 a 3, è stata presa in considerazione. Tuttavia, ciò potrebbe richiedere tra 3-4 miliardi di euro. Si sta discutendo se avviarla solo nel 2024.
Detassazione per le aziende che assumono madri
Un’ipotesi riguarda una detassazione Ires per le aziende che assumono donne con tre figli, che potrebbero essere circa 1,22 milioni in Italia.
Misure sulle pensioni
Considerando le risorse limitate, il governo potrebbe evitare di superare la riforma Fornero e riconfermare misure come Quota 103, Opzione donna e un assegno minimo di 600 euro. Questo avrebbe un costo di 1-2 miliardi di euro.
Finanziamento per il Fondo Sanitario
Il fondo sanitario richiede almeno 2,5 miliardi di finanziamenti aggiuntivi.
Spese Obbligatorie e Tassazione Agevolata
Spese obbligatorie, tra cui missioni internazionali e indennità di vacanza per il personale pubblico, ammontano a circa 6 miliardi. Inoltre, la tassazione agevolata sui premi di produttività e fringe benefit potrebbe costare 1-2 miliardi.
Rinnovo Contratti Pubblico Impiego
Il rinnovo dei contratti per il pubblico impiego richiederebbe tra 2 e 4 miliardi, considerando che le intese attuali sono scadute nel 2021.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News24 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday