
Stangata carburante: diesel 10 e benzina 7 euro in più a pieno in soli 3 mesi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Impennata dei prezzi senza giustificazione nelle quotazioni petrolifere
In un arco di appena tre mesi, dalla fine di maggio a oggi, il costo di un pieno di carburante in Italia è aumentato di 7 euro per la benzina e di quasi 10 euro per il gasolio. A rivelare questa preoccupante tendenza è il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, che denuncia un andamento dei prezzi che non trova giustificazione nelle variazioni delle quotazioni petrolifere. Nonostante queste siano aumentate di poco più dell’1% rispetto all’inizio dell’anno, i prezzi dei carburanti alla pompa sono saliti in media del 7% nello stesso periodo.
Speculazione nella filiera dei carburanti
Secondo Truzzi, l’incremento dei prezzi dei carburanti sembra essere alimentato da una chiara speculazione lungo tutta la filiera di produzione e distribuzione. Gli extraprofitti ottenuti dai prezzi più elevati di benzina e gasolio devono spingere il governo a ridurre le accise. Tale azione è vista come necessaria per evitare un potenziale effetto domino che comporterebbe aumenti a catena anche sui prezzi degli alimentari e di altri beni trasportati. Le conseguenze di tali rincari avrebbero un impatto significativo sui redditi delle famiglie e sui livelli di consumo degli italiani.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati