
Addio a Andrea Purgatori: lutto nel mondo del giornalismo e della cultura
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il suo impegno nelle inchieste sul terrorismo e sulla Strage di Ustica
Oggi è scomparso Andrea Purgatori, noto giornalista, sceneggiatore e autore, all’età di 70 anni. La notizia è stata confermata da fonti di La7, emittente televisiva per cui Purgatori ha condotto la celebre trasmissione ‘Atlantide’. Durante la sua carriera, Purgatori si è distinto per il suo impegno nelle inchieste sul terrorismo e in particolare per la sua dedizione alla ricerca sulla Strage di Ustica, su cui ha lavorato per lunghi anni.
Un uomo impegnato e poliedrico nell’ambito culturale e ambientalista
Andrea Purgatori ha avuto un ruolo di rilievo anche al di fuori del giornalismo. È stato presidente di Greenpeace Italia dal 2014 al 2020, dimostrando un forte impegno per le questioni ambientali. Inoltre, è stato membro dell’Accademia del Cinema Italiano e dell’Accademia europea del cinema, presidente delle Giornate degli Autori e membro del Consiglio di Gestione della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) dal 2015. La sua conduzione del programma ‘Atlantide’ su LA7 gli ha valso il Premio Flaiano nel 2019 come Miglior programma culturale. Recentemente, è stato protagonista della docu-serie di Netflix intitolata ‘Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi‘.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash6 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News21 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash23 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare