Addio a Andrea Purgatori: lutto nel mondo del giornalismo e della cultura

Il suo impegno nelle inchieste sul terrorismo e sulla Strage di Ustica
Oggi è scomparso Andrea Purgatori, noto giornalista, sceneggiatore e autore, all’età di 70 anni. La notizia è stata confermata da fonti di La7, emittente televisiva per cui Purgatori ha condotto la celebre trasmissione ‘Atlantide’. Durante la sua carriera, Purgatori si è distinto per il suo impegno nelle inchieste sul terrorismo e in particolare per la sua dedizione alla ricerca sulla Strage di Ustica, su cui ha lavorato per lunghi anni.
Un uomo impegnato e poliedrico nell’ambito culturale e ambientalista
Andrea Purgatori ha avuto un ruolo di rilievo anche al di fuori del giornalismo. È stato presidente di Greenpeace Italia dal 2014 al 2020, dimostrando un forte impegno per le questioni ambientali. Inoltre, è stato membro dell’Accademia del Cinema Italiano e dell’Accademia europea del cinema, presidente delle Giornate degli Autori e membro del Consiglio di Gestione della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) dal 2015. La sua conduzione del programma ‘Atlantide’ su LA7 gli ha valso il Premio Flaiano nel 2019 come Miglior programma culturale. Recentemente, è stato protagonista della docu-serie di Netflix intitolata ‘Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi‘.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News6 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


