Connect with us

Published

on

Nel mercato finanziario internazionale i titoli green ovvero quelli legati agli investimenti sostenibili, registrano performance migliori rispetto ad altre tipologie di titoli, specie a quelli legati all’energia. Una tendenza che prosegue consecutivamente da due trimestri, evidenziando la forte ripresa degli investimenti finanziari green. In particolare, le green equities sono andate forte negli Stati Uniti e in Giappone, invece meno bene nel Regno Unito. A segnalare questo trend l’ultimo rapporto del London Stock Exchange Group, che sottolinea come le performance migliori siano state raggiunte dai titoli tecnologici, uno dei settori che maggiormente traina gli investimenti sostenibili. Al contrario, le azioni del settore energetico proseguono con performance deludenti anche nel secondo trimestre 2023.

I settori più performanti

Analizzando l’andamento del mercato finanziario internazionale del secondo trimestre 2023 emerge che il settore tecnologico ha ottenuto le performance migliori con circa un +15%, seguito dai consumer discretionary ovvero vendita di beni e servizi non essenziali, terzo posto per i titoli finanziari. Tra i settori con le performance peggiori Utilities, energia e telecomunicazioni, quest’ultime in negativo. Le motivazioni principali sono da ricercare nell’aumento dei tassi di interesse, nelle preoccupazioni legate al debito USA, oltre che nella debolezza della riapertura dell’economia cinese e nei tagli della produzione di petrolio dei Paesi dell’Opec. Ostacoli che però sono stati ampiamente superati in diversi Paesi, primi fra tutti gli Stati Uniti. Il contesto degli ultimi sei mesi con una crescita delle performance degli investimenti sostenibili in uno scenario macroeconomico tendenzialmente debole ha portato a un aumento delle valutazioni assolute ma anche del premio dei titoli green, specie con riferimento agli investimenti ecosostenibili (EO) e ai benchmark allineati con l’accordo di Parigi sul clima (PAB).

In definitiva, nonostante una certa cautela degli investitori, nel secondo trimestre 2023 i flussi di fondi degli investimenti sostenibili mostrano che i capitali d’investimento derivanti dall’emissione di titoli verdi e dal supporto dei Governi all’energia pulita sono rimasti forti. In particolare, i supporti da parte delle istituzioni governative alla transizione green nel post pandemia risultano quasi triplicati da novembre 2021 ad aprile 2023.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending