Connect with us

Published

on

Nel mercato finanziario internazionale i titoli green ovvero quelli legati agli investimenti sostenibili, registrano performance migliori rispetto ad altre tipologie di titoli, specie a quelli legati all’energia. Una tendenza che prosegue consecutivamente da due trimestri, evidenziando la forte ripresa degli investimenti finanziari green. In particolare, le green equities sono andate forte negli Stati Uniti e in Giappone, invece meno bene nel Regno Unito. A segnalare questo trend l’ultimo rapporto del London Stock Exchange Group, che sottolinea come le performance migliori siano state raggiunte dai titoli tecnologici, uno dei settori che maggiormente traina gli investimenti sostenibili. Al contrario, le azioni del settore energetico proseguono con performance deludenti anche nel secondo trimestre 2023.

I settori più performanti

Analizzando l’andamento del mercato finanziario internazionale del secondo trimestre 2023 emerge che il settore tecnologico ha ottenuto le performance migliori con circa un +15%, seguito dai consumer discretionary ovvero vendita di beni e servizi non essenziali, terzo posto per i titoli finanziari. Tra i settori con le performance peggiori Utilities, energia e telecomunicazioni, quest’ultime in negativo. Le motivazioni principali sono da ricercare nell’aumento dei tassi di interesse, nelle preoccupazioni legate al debito USA, oltre che nella debolezza della riapertura dell’economia cinese e nei tagli della produzione di petrolio dei Paesi dell’Opec. Ostacoli che però sono stati ampiamente superati in diversi Paesi, primi fra tutti gli Stati Uniti. Il contesto degli ultimi sei mesi con una crescita delle performance degli investimenti sostenibili in uno scenario macroeconomico tendenzialmente debole ha portato a un aumento delle valutazioni assolute ma anche del premio dei titoli green, specie con riferimento agli investimenti ecosostenibili (EO) e ai benchmark allineati con l’accordo di Parigi sul clima (PAB).

In definitiva, nonostante una certa cautela degli investitori, nel secondo trimestre 2023 i flussi di fondi degli investimenti sostenibili mostrano che i capitali d’investimento derivanti dall’emissione di titoli verdi e dal supporto dei Governi all’energia pulita sono rimasti forti. In particolare, i supporti da parte delle istituzioni governative alla transizione green nel post pandemia risultano quasi triplicati da novembre 2021 ad aprile 2023.

LE ULTIME NOTIZIE

The race for the succession of Pope Francis: the papable cardinals
After the death of Pope Francis on 21 April 2025, the succession discussion has begun. Here are the 15 most...
Read More
Elon Musk to bid farewell to US government: resignation expected between May and June
The Tesla and X patron is ready to quit as “special employee” of the Trump administration. His criticism of the...
Read More
Papa Francesco, voce per la Palestina: Hamas, “Difese sempre i nostri diritti”
Hamas rende omaggio al Pontefice ricordando il suo costante impegno per i diritti dei palestinesi e la sua condanna degli...
Read More
Trump defends Defence Secretary Pete Hegseth despite scandal
US president reiterates his confidence in Pentagon chief accused of revealing details of a military operation against the Houthis in...
Read More
Beijing sends back a Boeing 737 Max: too expensive after Trump’s tariffs
The $55 million jet destined for Xiamen Airlines has returned to the US after the trade escalation between Washington and...
Read More
Del funeral al Cónclave: lo que sucede tras la muerte del Papa Francisco
Con la muerte del Papa Bergoglio, se abre oficialmente la sede vacante: de las exequias a la elección del nuevo...
Read More
Misa de sufragio por el Papa Francisco en su Buenos Aires
En la Catedral Metropolitana, donde Bergoglio fue arzobispo antes de su pontificado, se realizará hoy a las 8:30 hora local...
Read More
Dalle esequie al Conclave: cosa accade dopo la morte di Papa Francesco
Con la scomparsa di Papa Bergoglio si apre ufficialmente la sede vacante: dai riti funebri all’elezione del nuovo Pontefice, ecco...
Read More


(AdnKronos)


di tendenza