Connect with us

Published

on

La nuova stagione Mirabilandia, che prenderà il via giovedì 6 aprile con il lunghissimo weekend di Pasqua, sarà all’insegna dell’inclusività. La realizzazione del progetto ‘MiraLis’ rivolto agli ospiti con deficit uditivi renderà il divertimento del Parco più grande d’Italia sempre più fruibile anche a tutte le persone che utilizzano la Lis – Lingua dei Segni Italiana per comunicare. Un modo per abbattere le barriere linguistiche e rendere accessibili, anche in autonomia, le attrazioni. Tramite l’utilizzo di un QR code posizionato all’ingresso delle attrazioni, l’utente potrà collegarsi ad un video in Lis, in cui verranno spiegate le raccomandazioni da seguire.

Ma la maggiore accessibilità inizia già dalle biglietterie. In questa area, accanto alle casse, saranno posizionati dei monitor che spiegheranno, in lingua dei segni sottotitolata in italiano, come accedere al servizio MiraLis una volta all’interno del Parco.

Per implementare al meglio questo progetto, Mirabilandia ha individuato l’Associazione Culturale Il Quadrifoglio di Ravenna con cui ha stretto una collaborazione. Da anni l’associazione si occupa di integrazione, sensibilizzazione e istruzione Lis sul territorio.

“Mirabilandia vuole essere il Parco dove tutti possono divertirsi, compresi gli ospiti con diversità funzionali – dichiara Riccardo Capo, Managing Director di Mirabilandia -Per questo motivo abbiamo deciso di introdurre, da questa nuova stagione, il progetto MiraLis e tutti i servizi necessari, per venire incontro alle specifiche esigenze delle persone con deficit uditivi. Siamo certi che grazie a questa iniziativa, ideata e sviluppata all’interno di Mirabilandia, tutti i nostri visitatori potranno vivere la propria esperienza al Parco in modo sempre più semplice e inclusivo”.

“L’Associazione Culturale Il Quadrifoglio è entusiasta del progetto MiraLis, ideato da Francesca De Lorenzi una corsista dell’associazione dove sta frequentando il secondo livello di Lingua dei Segni Italiana – dichiarano Carla Ciotti e Luana Bizzarri, presidente e vicepresidente dell’Associazione – Questo progetto è uno dei primi in Italia e il Quadrifoglio ringrazia di cuore Mirabilandia per averlo sostenuto”.

L’avvio della stagione 2023 prevede sei giorni consecutivi di apertura in cui poter godere delle attrazioni del Parco e delle tante aree tematizzate, ma soprattutto dei nuovi spettacoli. In particolare, l’appuntamento con il magic show ‘L’Illusionista’ di Antonio Casanova sarà a disposizione al Pepsi Theater. Senza dimenticare le spericolate acrobazie dello stunt show più acclamato d’Europa con ‘Sfida a Hot Wheels City’. La stagione 2023 di Mirabilandia prenderà il via giovedì 6 aprile e si concluderà domenica 5 novembre.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending