Connect with us

Published

on

Le forze di sicurezza hanno sgomberato il Congresso nazionale brasiliano e altri siti governativi di Brasília dopo che migliaia di sostenitori dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro hanno preso d’assalto l’area. I manifestanti sono riusciti a irrompere nel Parlamento sfondando i cordoni di sicurezza. Hanno distrutto le finestre della facciata dell’edificio del Congresso e hanno preso d’assalto l’ingresso.

Dopo l’attacco al Congresso, i sostenitori di Bolsonaro si sono spostati alla Corte Suprema, dove hanno rotto le finestre e sono entrati nell’atrio. In seguito, sono entrati nel Palácio do Planalto, la sede ufficiale del presidente, dove sono stati visti in televisione mentre sventolavano bandiere brasiliane correndo per corridoi e uffici. Ci sono volute diverse ore prima che le forze di sicurezza riuscissero a riprendere il controllo degli edifici.

I manifestanti si sono poi radunati nei parcheggi e nel prato di fronte al Congresso nazionale. Il governatore di Brasília, Ibaneis Rocha, ha dichiarato che più di 400 persone sono state arrestate. Il presidente Luiz Inácio Lula da Silva, che non si trovava nella capitale al momento dell’attacco, ha condannato con forza i disordini: “Tutti i vandali saranno trovati e puniti”, ha dichiarato Lula, in carica solo da una settimana. “Scopriremo anche chi li ha finanziati”, ha aggiunto. Lula ha firmato inoltre un decreto che consente al governo di assumersi la responsabilità della sicurezza pubblica a Brasília, “in risposta agli atti terroristici”, ha dichiarato il ministero della Giustizia.

“Questo assurdo tentativo di imporre la volontà con la forza non prevarrà”, ha dichiarato il ministro della Giustizia e della Sicurezza pubblica Flávio Dino in un comunicato.

Bolsonaro ha perso contro Lula nel ballottaggio dello scorso ottobre e ha lasciato l’incarico alla fine dell’anno. Non ha mai riconosciuto esplicitamente la sua sconfitta elettorale. “Le manifestazioni pacifiche e legali fanno parte della democrazia. Tuttavia, le depredazioni e le invasioni di edifici pubblici come quelle avvenute oggi (domenica, ndr), così come quelle praticate dalla sinistra nel 2013 e nel 2017, sfuggono alla regola”, ha twittato Bolsonaro aggiungendo: “Inoltre respingo le accuse, prive di prove, attribuitemi dall’attuale capo dell’esecutivo brasiliano”.

All’inizio della giornata Lula aveva accusato il suo predecessore di aver fatto “diversi discorsi… incoraggiando” quanto accaduto. “Questo è anche responsabilità sua e dei partiti che lo hanno sostenuto”, ha affermato Lula.

Mentre si è iniziato a scambiarsi le colpe sull’incapacità delle forze dell’ordine di prevenire i disordini, Rocha ha dichiarato su Twitter che il capo della sicurezza della capitale, Anderson Torres, è stato licenziato. “Ho deciso di licenziare il responsabile della Sicurezza del Distretto federale e, allo stesso tempo, ho inviato tutte le forze di sicurezza nelle strade per arrestare e punire i responsabili”, ha scritto Rocha.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto che il Brasile ha il pieno sostegno di Washington: “Condanno l’assalto alla democrazia e al trasferimento pacifico del potere in Brasile. Le istituzioni democratiche del Brasile hanno il nostro pieno sostegno e la volontà del popolo brasiliano non deve essere minata”, ha scritto su Twitter.

Anche il capo degli affari esteri dell’Ue Josep Borrell ha condannato gli “atti di violenza antidemocratica” e ha ribadito il “pieno sostegno” dell’Unione europea a Lula e al sistema democratico brasiliano. “I leader politici brasiliani, e in particolare l’ex presidente Bolsonaro, devono agire in modo responsabile ed esortare i loro sostenitori a tornare a casa. Il luogo dove risolvere le differenze politiche è all’interno delle istituzioni democratiche brasiliane e non attraverso la violenza nelle strade”, ha dichiarato Borrell in un comunicato.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending