L’UE trova un accordo sul mercato del carbonio

I negoziatori dell’UE hanno raggiunto un accordo per rivedere il mercato del carbonio, riducendo le emissioni di gas serra e imponendo nuovi costi sui combustibili utilizzati nei trasporti stradali e negli edifici a partire dal 2027. Secondo l’intesa, il mercato del carbonio sarà riformato per ridurre le emissioni del 62% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030. Dal 2026 al 2034, verranno eliminati gradualmente i permessi di emissione di CO2 gratuiti che attualmente si concedono alle industrie UE, inserendo allo stesso tempo dazi per il carbonio alle aziende estere per proteggerle dalla concorrenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News20 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Primo Piano24 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Economia24 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
News20 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


