Connect with us

Ambiente

Transizione ecologica, 1,8 milioni di nuovi alberi in 11 città

Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800mila alberi in undici città italiane: il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha raggiunto entro i termini l’obiettivo definito dalla road map europea per il 2022 relativo alla misura ‘Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano’, superando il traguardo previsto con un investimento che al momento coinvolge le città metropolitane di Torino, Genova, Venezia, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Catania e Cagliari.

Le tipologie di specie seminate o piantate, secondo specifici criteri ecologici di sostenibilità, sono 110, di cui 55 arboree e 55 arbustive. “È un grande investimento pubblico che mira a preservare e rafforzare la biodiversità, ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria – ha affermato il ministro Gilberto Pichetto – Si tratta di un passo fondamentale per raggiungere l’obiettivo finale di piantare entro il 2026 almeno sei milioni e seicentomila alberi in 14 Città metropolitane, coprendo in totale 1.268 Comuni, pari al 15,47% del territorio nazionale, dove vivono più di 21 milioni di persone. Come Mase e come governo stiamo lavorando intensamente per conseguire tutti i traguardi del secondo semestre 2022, per poter presentare a Bruxelles la terza richiesta di pagamento entro la fine di dicembre prossimo. Siamo in dirittura d’arrivo”.

Più in particolare, la messa a dimora degli alberi è avvenuta sulla base del Piano di forestazione urbana ed extraurbana, che rappresenta lo strumento per permettere ai soggetti attuatori, cioè le Città metropolitane, di seguire una metodologia comune basata su solidi riferimenti scientifici, in modo da individuare e piantare le specie di albero più coerenti con le specifiche caratteristiche biogeografiche ed ecologiche dei diversi territori coinvolti. Il conseguimento dell’obiettivo è reso possibile dal lavoro delle Città metropolitane interessate, che hanno presentato i progetti al Mase e attuato la piantumazione, e grazie alla collaborazione del Cufa – Arma dei Carabinieri, Comando unità forestali ambientali e agroalimentari che ha fornito più di due milioni di semi.

LE ULTIME NOTIZIE

(Adnkronos) -   LE ULTIME NOTIZIE (AdnKronos)
Read More
Maltempo in arrivo sull’Italia con allerta gialla in cinque regioni
La Protezione Civile ha annunciato l'arrivo di maltempo sull'Italia, con pioggia e forti venti che si estenderanno dal Nord al...
Read More
Addio a Ivano Marescotti: attore, regista e drammaturgo aveva 77 anni
Ivano Marescotti, l'attore, regista e drammaturgo nato a Bagnacavallo nel 1946, è deceduto all'età di 77 anni. Marescotti era malato...
Read More
MotoGp, Bagnaia vince il Gp del Portogallo a Portimao davanti a Viñales e Bezzecchi
Il pilota della Ducati, Pecco Bagnaia, ha trionfato nel primo appuntamento del Motomondiale, il Gp del Portogallo, sul tracciato di...
Read More
Esplosione di mina navale e attacco aereo russo: danni a Odessa e Avdiivka
Il consiglio comunale cittadino dell'oblast di Odessa ha riferito dell'esplosione di una mina navale che ha colpito alcune strutture costiere,...
Read More
Naufragio Steccato di Cutro: trovato il corpo della 91esima vittima
È avvenuto un nuovo sviluppo riguardo al naufragio avvenuto a Cutro: è stato ritrovato un altro corpo. I Vigili del...
Read More
Usa: tornado spazza via cittadine nel Sud del paese, bilancio di 26 morti
Un violento tornado ha colpito gli Stati Uniti meridionali causando la morte di almeno 26 persone in Mississippi e Alabama....
Read More
Uomo di 78 anni trovato morto in una cisterna a Specchia (LE): indagato il fratello minore
Sconcertanti notizie giungono dalla provincia di Lecce dove un uomo di 78 anni, Vincenzo Scupola, è stato ritrovato morto nella...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza