L’UE trova un accordo sul mercato del carbonio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
I negoziatori dell’UE hanno raggiunto un accordo per rivedere il mercato del carbonio, riducendo le emissioni di gas serra e imponendo nuovi costi sui combustibili utilizzati nei trasporti stradali e negli edifici a partire dal 2027. Secondo l’intesa, il mercato del carbonio sarà riformato per ridurre le emissioni del 62% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030. Dal 2026 al 2034, verranno eliminati gradualmente i permessi di emissione di CO2 gratuiti che attualmente si concedono alle industrie UE, inserendo allo stesso tempo dazi per il carbonio alle aziende estere per proteggerle dalla concorrenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News17 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash20 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash20 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione