Connect with us

Published

on

La notizia di un presunto colpo di Stato in Cina, con il presidente Xi Jinping agli arresti domiciliari, spopola sui social media. Su Twitter l’hashtag Xi e #ChinaCoup sono di tendenza, ma dal governo di Pechino non arriva alcuna conferma e sui media cinesi la notizia non compare. Per molti siti Internet si tratterebbe di notizie infondate che fanno parte di una cospirazione anti Xi. Secondo migliaia di utenti sui social, non confermati, l’organizzazione del golpe da parte dell’Esercito popolare di liberazione cinese sarebbe iniziata mentre Xi si trovava a Samarcanda, in Uzbekistan, per partecipare al vertice della Sco, l’Organizzazione della cooperazione di Shanghai. E secondo alcune fonti sarebbe in qualche modo collegata alla condanna a morte dell’ex vice ministro della pubblica sicurezza cinese Sun Lijun con l’accusa di corruzione.

Il primo a diffondere la notizia del presunto golpe è stato un account Twitter, New Highland Vision, che conta oltre 20mila follower e che ha scritto che l’ex presidente cinese Hu Jintao e l’ex premier cinese Wen Jiabao avevano convinto Song Ping, l’ex membro del Comitato permanente del Politburo, a prendere il controllo del Ufficio della Guardia Centrale di Xi. Saputa la notizia, secondo questa ricostruzione, Xi sarebbe tornato a Pechino da Samarcanda in anticipo e sarebbe stato arrestato all’aeroporto.

Newsweek parla di ”speculazione” e si rifà a fonti che sostengono che in Cina sia stato condotto un golpe citando il fatto che da ieri nessun volo commerciale abbia sorvolato Pechino. Le fonti garantiscono, seppur non ci siano conferme, che siano stati cancellati anche il collegamenti ferroviari e con gli autobus dalla capitale cinese. Dal sito web dell’aeroporto di Pechino Capitale, prosegue Newsweek, si vede che diversi voli in partenza dalla capitale cinese sono stati cancellati, ma molti altri sono ancora in programma o sono già sbarcati. Il Times of India parla di seimila voli nazionali e internazionali cancellati e della sospensione della vendita dei biglietti dei treni ad alta velocità. Secondo altre fonti su Twitter è stato cancellato il 59 per cento dei voli in partenza da Pechino. Newsweek parla anche di un’esercitazione militare che era un programma, ma che è stata annullata.

Le fonti che sui social sostengono che in Cina ci sia stato un presunto golpe citano anche un video che circola su Twitter e che, secondo quanto recita il post, mostrerebbe una fila lunga 80 chilometri di veicoli militari diretti verso Pechino. E’ un filmato che risale al 22 settembre, ma che siccome dura meno di un minuto non permette di accertare se davvero la colonna di veicoli militari sia davvero tanto lunga.

La voce del presunto golpe è stata alimentata anche dal politico indiano Subramanian Swamy, che ha twittato ai suoi 10 milioni di follower: “Nuova voce da verificare: Xi Jingping è agli arresti domiciliari a Pechino? Quando Xi è stato recentemente a Samarcanda, i leader del Partito Comunista Cinese avrebbe dovuto rimuovere Xi dalla carica di responsabile dell’esercito del Partito. Poi sono seguiti gli arresti domiciliari. Così si dice”. Ma Drew Thompson, un ex funzionario amerciano del Dipartimento della Difesa per la Cina, Taiwan e la Mongolia, ha descritto le voci come una “completa falsità”. La notizia del golpe è stata respinta anche dall’editorialista Frida Ghitis, ex corrispondente della Cnn, ha anche respinto le “brutte voci” che arrivano dalla Cina.

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending