Connect with us

Published

on

Era prevedibile ma non in queste proporzioni e con questa velocità. La pessima reazione dei mercati al delinearsi della crisi di governo si concretizza in un calo brusco di Piazza Affari, -3,44% e maglia nera in Europa, e in una fiammata dello spread, che chiude a 223 punti dopo essere salito fino a 228 punti.

Per capire quanto le notizie che hanno scandito la giornata abbiano condizionato gli umori delle sale operative, è utile ricostruirne le tappe principali. A partire dal momento più difficile. Quando il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è salito al Quirinale per parlare con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ftse Mib è sceso ai minimi di giornata, in calo di 4 punti percentuali. Intanto, lo spread tra Btp e Bund decennale, arrivato a un massimo di 228 punti, è sceso durante il colloquio. Come se la scommessa sulla tenuta in extremis del governo fosse ancora in piedi, sull’asse tra Quirinale e Palazzo Chigi.

Tutto questo, nel giorno in cui la Commissione Ue ha abbassato le stime per la zona euro, indicando l’Italia quale fanalino di coda: crescerà appena dello 0,9% nel 2023, rispetto all’1,9% previsto in maggio, con il dato peggiore tra i paesi membri dell’area.

Gli sviluppi di una crisi tutta politica si intrecciano con le previsioni economiche, in continuo peggioramento a causa del protrarsi della guerra e soprattutto dell’ipotesi sempre più concreta che Putin possa definitivamente chiudere i rubinetti del gas, e con le ripercussioni finanziarie.

Un Paese con il debito e con i precedenti dell’Italia, pesano sempre i ricordi legati alla crisi del 2011, finisce rapidamente nel mirino della speculazione ogni volta che l’incertezza prende il sopravvento sulla capacità di garantire stabilità. L’ipotesi che Mario Draghi possa non essere più premier va oltre un qualsiasi avvicendamento a Palazzo Chigi. L’ex presidente della Bce è considerato una garanzia dai mercati internazionali, anche per sua comprovata capacità di far valere il peso dell’Italia sui tavoli internazionali. Il timore che immediatamente si diffonde, anche oltre le oggettive difficoltà che si possono prospettare, è che un equilibrio precario possa facilmente rompersi.

Saranno gli sviluppi delle prossime ore a indirizzare il comportamento dei mercati. L’apertura formale della crisi potrebbe innescare una reazione a catena e ‘bruciare’ milioni in capitalizzazione, con una contestuale corsa dello spread. D’altra parte, un chiarimento del quadro, se si aprisse uno scenario di minore incertezza, potrebbe raffreddare la tensione.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

Di Tendenza/Trending