Connect with us

Published

on

Ancora due giorni di maltempo su parte dell’Italia, poi un campo anticiclonico riuscirà a proteggere tutto il nostro Paese e far tronare il sole, almeno per qualche giorno. La situazione attuale vede un’ampia circolazione instabile sull’Europa centrale che condiziona parzialmente il tempo anche sull’Italia. In questi giorni sono state le regioni del Nord e parte di quelle centrali a essere interessate dal passaggio di fronti perturbati che, complice l’aria più fredda in quota, hanno provocato pure nevicate tardive sulle Alpi a quote piuttosto basse per il periodo.

Ora l’alta pressione dall’Africa spinge sempre più verso il bacino del Mediterraneo con l’intenzione di inglobare il nostro Paese. Questo suo intento verrà portato a termine Mercoledì 27 quando su tutte le regioni tornerà a splendere il sole in un cielo poco nuvoloso o addirittura anche sereno.

Fino ad allora, riferisce Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, l’instabilità atmosferica sarà padrona soprattutto al Nord. Entrando nella previsione più concreta; nella giornata di

Lunedì 25 Aprile, il tempo comincerà a fare i capricci sin dal mattino sui settori alpini e prealpini, mentre al pomeriggio le precipitazioni bagneranno dapprima le pianure della Lombardia, poi gradualmente quelle di Veneto e Friuli Venezia Giulia e fino a notte inoltrata. Qualche rovescio non è da escludere anche sulla Toscana interna (possibile temporale a Firenze), come in Umbria e sui rilievi marchigiani. Splenderà il sole sul resto d’Italia.

Martedì 26 l’alta pressione avanzerà con più coraggio verso l’Italia, lasciando scoperto ancora il Settentrione dove su Lombardia e Triveneto saranno ancora possibili delle piogge e locali temporali. Spazio al bel tempo su tutte le regioni a partire da Mercoledì e almeno fino a Venerdì 29.

Sotto il profilo termico i valori massimi tenderanno ad aumentare gradualmente, dopo la crescita attesa al Centro, anche al Nord con punte di 20-23°C a partire da Mercoledì. Farà già caldo al Sud, soprattutto in Sicilia dove di giorno si toccano picchi vicini ai 26-28°C.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 25. Al nord: via via più instabile su Piemonte settentrionale, Lombardia e Triveneto. Al centro: instabile su Toscana e Marche interne e in Umbria. Al sud: soleggiato, ma tante nubi in Campania.

Martedì 26. Al nord: ancora instabile su Lombardia e Triveneto. Al centro: soleggiato. Al sud: sole prevalente.

Mercoledì 27. Al nord: bel tempo e clima mite. Al centro: tutto sole. Al sud: ampio soleggiamento.

Tendenza: tempo stabile, soleggiato e con clima mite fino a venerdì, poi potrebbe cambiare di nuovo nel weekend del 1° maggio.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino
Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More

Di Tendenza/Trending