Connect with us

Published

on

La legge sulla caccia compie 30 anni. A ricordarlo è il Wwf che nel report ‘Caccia e tutela della fauna selvatica. La legge 157/1992 a trent’anni dalla sua approvazione’ analizza gli effetti concreti della sua applicazione. La legge n. 157 dell’11 febbraio 1992, che tutela la fauna selvatica in Italia e disciplina l’attività venatoria, nasce dopo il referendum sull’abolizione della caccia ed è stata spinta dalla necessità di un adeguamento, realizzato solo parzialmente, agli standard internazionali di tutela della biodiversità introdotti in particolare con la direttiva Uccelli del 1979 e con la Convenzione di Berna sulla vita selvatica e l’ambiente naturale recepita in Italia nel 1981.

Con la sua entrata in vigore sono state introdotte importanti innovazioni rispetto alla precedente normativa tra cui la riduzione delle specie cacciabili da 68 a 59 (poi ulteriormente diminuite), la durata della stagione di caccia da circa 8 a 5 mesi, la fine del cosiddetto nomadismo venatorio legando i cacciatori ad uno specifico territorio, la previsione di sanzioni penali contro chi pratica la caccia illegale. Queste innovazioni, però, sottolinea il Wwf, si sono dimostrate, in molti casi, insufficienti e non idonee a perseguire la principale finalità per cui la legge era stata ideata: la tutela della fauna selvatica.

Sin da subito, infatti, spiega il Wwf, le Regioni, prima con provvedimenti amministrativi e poi tentando la strada della normativa regionale, hanno cercato di introdurre varie deroghe alla normativa nazionale. Puntualmente smentite da decine di sentenze dei tribunali amministrativi, oltre che da contestazioni formali aperte dal governo, le regioni sono state più dalla parte dei cacciatori che non da quella della fauna selvatica. Il tutto per altro, aggiunge il Wwf, aggravato dal fatto che in Italia rimane il paradosso per cui, ai sensi dell’articolo 842 del Codice Civile, ai soli cacciatori è permesso di accedere nei fondi privati senza autorizzazione preventiva al fine di esercitare l’attività venatoria.

Secondo il Wwf, dunque, la legge 157/1992 non è idonea a garantire la tutela della fauna selvatica e necessita di modifiche strutturali. La caccia, oggi più che mai, è un anacronismo culturale da superare senza alcun rimpianto, anche alla luce degli impatti determinati dal suo svolgimento. Per questo il Wwf chiede un testo unico che, superando un testo che si occupa solo di uccelli e mammiferi, tuteli la fauna selvatica nel suo complesso attraverso una forte limitazione della pratica venatoria, un rafforzamento dei controlli e un inasprimento delle sanzioni.

Molto importante è inoltre ridefinire una parità di diritto tra i cacciatori e chiunque altro voglia godere pienamente della natura, in questo senso i primi provvedimenti dovrebbero essere l’abolizione dell’art. 842 del codice civile che consente ai soli cacciatori di accedere ai fondi privati, e l’introduzione del divieto di caccia nei giorni festivi e nei fine settimana, per consentire a tutti di frequentare boschi e campagne senza i rischi e il disturbo delle fucilate.

Il sondaggio: il 76% italiani non trova giusto che sia praticata

Il 76% degli italiani non trova giusto che la caccia sia praticata. E’ quanto emerge da un sondaggio che il Wwf ha commissionato a EMG Different. Per la rilevazione, realizzata tra il 4 e il 7 febbraio, la caccia si presenta come argomento fortemente polarizzante.

Il sentimento che prevale tra gli italiani sembra essere nettamente contrario a questa attività, specie in considerazione dei suoi aspetti più crudeli e senza controllo. Il 72% del campione ritiene poi, che l’esercizio della caccia generi problemi alla sicurezza dei cittadini e il 57% la ritiene un rischio per la salute delle persone.

Nel complesso permane una mancata conoscenza di alcuni elementi che afferiscono all’attività venatoria come, ad esempio, il diritto da parte dei cacciatori di entrare nelle proprietà private durante la caccia anche senza il consenso del proprietario (solo il 36% ne era a conoscenza), o la qualificazione della fauna selvatica (anche di quella cacciabile) come patrimonio comune dello Stato e quindi di tutti gli italiani (ben il 44% degli italiani ne è all’oscuro).

Il campione ha espresso una posizione netta sugli aspetti più controversi della regolazione dell’attività venatoria come ad esempio: l’uso di richiami vivi per piccoli uccellini e la caccia consentita per alcune specie in via di estinzione, ma anche l’utilizzo munizioni contenenti il piombo e la caccia esercitata durante il fine settimana.

Questi argomenti ottengono livelli di disapprovazione pari al 90%. Il 43% degli intervistati auspica, inoltre, una riduzione delle attività di caccia con l’applicazione di regole più severe e il 42% giudica la caccia una inutile crudeltà. Gli italiani si dimostrano dubbiosi e sfiduciati circa la capacità dello Stato di garantire un adeguato controllo sull’attività venatoria al fine di prevenire gli illeciti.

Il 58% degli italiani ritiene, infatti, che le sanzioni previste in Italia per contrastare il bracconaggio e la caccia illegale siano insufficienti e addirittura il 71% considera che le forze dell’ordine e la Magistratura non siano sufficientemente a conoscenza degli impatti generati da questi crimini di natura. In conclusione, ben il 76% degli italiani non trova giusto che la caccia sia praticata in Italia e sarebbe d’accordo nel vietarla in tutto il territorio nazionale.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Tutto pronto per il Gran Premio d’Australia 2025 di MotoGp sul circuito di Phillip Island Torna la MotoGp Australia 2025....
Read More
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint

Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno

L’autopsia conferma oltre trenta coltellate: Gianluca Soncin accusato di omicidio premeditato Emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Pamela Genini, la 29enne...
Read More
Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno

Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace

Putin-Trump summit possible in Hungary to discuss peace in Ukraine. International Criminal Court presses Budapest: ‘Arrest Putin’ A new meeting...
Read More
Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace

Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”

Brigitte Bardot dimessa dall’ospedale di Tolone dopo un intervento minore Brigitte Bardot è tornata a casa dopo il ricovero all’ospedale...
Read More
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”

Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”

Solidarietà a Sigfrido Ranucci, Storace invita politici e personaggi pubblici a un gesto concreto Dopo l’attentato a Ranucci, il conduttore...
Read More
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”

Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

Commozione nella Basilica di Santa Giustina per l’ultimo saluto ai militari caduti nell’esplosione del casolare Si sono svolti oggi a...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti

Il tribunale del Riesame di Brescia accoglie il ricorso della difesa dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Il tribunale del Riesame...
Read More
Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti

Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

L’influenza dichiarata epidemia in Giappone colpisce soprattutto bambini e scuole, con possibili ripercussioni internazionali L''influenza in Giappone è stata dichiarata...
Read More
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Il nuovo missile Hyunmoo-5, chiamato 'Mostro', rafforzerà la deterrenza sudcoreana tra tensioni regionali La Corea del Sud si prepara a...
Read More
Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Ciclone colpisce Salento e regioni adriatiche, con tregua breve nel weekend L’Italia affronta ancora forte maltempo al Sud, con temporali...
Read More
Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Trump minaccia Hamas se continuano le esecuzioni di massa a Gaza

Mentre Israele attende ancora i corpi degli ostaggi morti a Gaza, il presidente Usa avverte Hamas: “Se proseguono le uccisioni,...
Read More
Trump minaccia Hamas se continuano le esecuzioni di massa a Gaza

Sciopero nazionale degli operatori ecologici, raccolta rifiuti a rischio

Stop di 24 ore per il rinnovo del contratto dei servizi ambientali Oggi, venerdì 17 ottobre, si ferma per 24...
Read More
Sciopero nazionale degli operatori ecologici, raccolta rifiuti a rischio

Funerali di Stato a Padova per i 3 carabinieri morti a Verona

 L’Italia si ferma per onorare gli eroi di Castel D’Azzano Si tengono oggi, giovedì 16 ottobre, nella Basilica di Santa...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i 3 carabinieri morti a Verona

Ordigno sotto l’auto di Sigfrido Ranucci, esplosione a Pomezia

Attentato contro il conduttore di Report, solidarietà unanime dal mondo politico Un ordigno è stato piazzato nella notte sotto l’auto...
Read More
Ordigno sotto l’auto di Sigfrido Ranucci, esplosione a Pomezia

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”

Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”

Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone

L’icona del cinema francese, 91 anni, operata all’ospedale Saint-Jean Brigitte Bardot, icona intramontabile del cinema francese, è ricoverata per una...
Read More
Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone

Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine

Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine

Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte

Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte

Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz

L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz

Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica

Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica

Di Tendenza/Trending