Connect with us

Published

on

L’iniziativa “Stop finning – Stop the trade” (www.stop-finning-eu.org) che vedeva come data ultima di espressione di voto il 31 gennaio 2022, ha raggiunto 1.202.122 firme. I cittadini europei chiedono quindi la modifica della legislazione esistente, che ancora oggi permette il commercio e il transito delle pinne di squalo all’interno dell’Unione Europea. I voti raccolti permetteranno di avviare un procedimento politico, al termine del quale la Commissione Europea dovrà esprimersi circa la legislazione vigente.

“Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto – dichiara il presidente di Sea Shepherd Italia Andrea Morello – La soglia minima del milione di firme è stata raggiunta con ben 12 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del 31 gennaio, e i dati odierni non fanno altro che confermare la netta volontà dei cittadini Europei di voler contrastare questo orribile commercio”. Ben poche iniziative riescono a coinvolgere così tante persone. La soglia minima assegnata ad ogni Paese doveva essere superata da almeno 7 nazioni europee, ma i dati sono andati ben oltre le speranze, con 17 Paesi posti sopra la soglia richiesta.

Oltre all’Italia infatti Austria, Francia, Germania, Ungheria, Malta, Olanda, Belgio, Croazia, Finlandia, Danimarca, Irlanda, Grecia, Cechia, Lussemburgo, Portogallo e Spagna hanno superato la quota parte loro assegnata. Alcuni di questi si sono distinti con punte di partecipazione del 685% di firme richieste, è il caso della Germania (592%), la Francia (229%), l’Austria; l’Italia ha raccolto oltre 70mila voti, il 128% di quanto a noi chiesto.

Ogni anno oltre 70 milioni di squali muoiono per mano dell’uomo, spesso a causa delle loro pinne, utilizzate nella cucina orientale ma spesso pescate nei nostri mari. Infatti 3.500 tonnellate di pinne vengono esportate dall’Europa verso l’Asia ogni anno e tra le prime 20 nazioni a livello mondiale in fatto di pesca degli squali si trovano tre stati dell’Unione Europea. Gli squali, in cima alla catena alimentare, sono essenziali per la vita negli oceani, ma la loro estinzione è già in corso.

Molte specie di squali hanno già perso dal 90 al 99% della loro popolazione. L’estinzione di una specie è uno shock per la natura e crea enormi disequilibri; come afferma il Capitano Paul Watson, fondatore di Sea Shepherd: “L’estinzione è per sempre”. Nell’Unione Europea, il modo più cruento per ottenere le pinne di squalo, il cosiddetto finning, è ufficialmente vietato. Nel finning, le pinne vengono tagliate a bordo del peschereccio e lo squalo viene rigettato in mare, dove morirà per asfissia o dissanguato.

Dal 2013 è in vigore una Direttiva Europea, secondo la quale gli squali pescati devono essere portati a terra interi. Tuttavia, il successo auspicato con l’introduzione della Legge non si è concretizzato: le catture sono inizialmente diminuite, per aumentare di nuovo negli anni successivi. Come se non bastasse, non di rado e per lo più per caso, vengono scoperte anche pinne di specie protette provenienti dalla pesca in Europa. Una volta che le pinne sono sul mercato, risulta impossibile risalire ai responsabili di eventuali violazioni.

Stop Finning chiede al Parlamento europeo di vietare l’importazione, l’esportazione ed il transito di pinne di squalo all’interno dell’Unione Europea. Rappresentata da Nils Kluger (Stop Finning Germany) e Alex Cornelissen (Sea Shepherd Global) l’iniziativa è stata sostenuta da più di 90 organizzazioni di protezione dell’ambiente e degli animali e ha coinvolto un gran numero di persone in tutta Europa.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway


Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani


Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Di Tendenza/Trending