
Giornalisti detenuti nel 2021, è record: sono 488 e non sono mai così tanti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
<
div>
Nel 2021 sono stati imprigionati in tutto il mondo 488 giornalisti mentre svolgevano il loro lavoro. E’ quanto denuncia Reporters sans frontières (Rsf), sottolineando che è il numero più alto mai registrato, con le situazioni più gravi in Bielorussia, Myanmar e Cina. I dati, che sono aggiornati allo scorso primo dicembre, registrano un aumento del 20% degli arresti di giornalisti rispetto allo scorso anno, si legge ancora nel rapporto annuale dell’organizzazione che sarà presentato oggi.
“Questo aumento significativo del numero delle detenzioni arbitrarie è provocato in particolare da 3 Paesi i cui governi sono indifferenti al desiderio di democrazia dei loro cittadini”, prosegue il rapporto. In Myanmar, dove lo scorso febbraio i militari hanno ripreso il potere con un colpo di Stato, attualmente vi sono 53 giornalisti in prigione, mentre lo scorso anno erano solo 2.
In Bielorussia dopo la controversa rielezione di Alexander Lukashenko alla presidenza nell’agosto 2020, si sono 32 giornalisti in carcere, mentre un anno fa erano sette. Per quanto riguarda la Cina, si punta il dito in particolare contro la legge per la sicurezza nazionale ad Hong Kong, un tempo modello per il rispetto della libertà di stampa nella regione grazie allo suo status speciale, dove negli ultimi mesi sono stati arrestati almeno 10 giornalisti.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News22 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections