Connect with us

Published

on

“Il Covid ha spazzato via più di un milione e mezzo di anni di vita, se ragioniamo in questo modo ci rendiamo conto del disastro che ha provocato”. Così il virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Padova, a ‘Tagada’ su La7, spiegando come vanno davvero letti i numeri sul numero delle vittime causate in Italia dalla pandemia.

“3.800 è il numero dei morti” per Covid “che non avevano co-morbilità quindi non erano diabetici, non avevano ipertensione, non avevano tumori o altre situazioni di questo genere. Però noi non dobbiamo guardare a quel numero – ha ammonito Crisanti – Noi dobbiamo guardare agli anni di aspettativa di vita che il Covid ha tolto a persone che avevano 75 anni e magari l’ipertensione, e che sarebbero vissuti altri 5 o addirittura 10 anni. Oggi – ha ricordato l’esperto – una persona di 65 anni col diabete e l’ipertensione o in sovrappeso ha un’aspettativa di vita anche di 15 anni”, ma “se si prende il Covid nel 60-70% dei casi il virus lo uccide”.

Per questo, dire che i morti per Covid sono solo le persone prive di altre patologie “è veramente una manipolazione del dato – ha precisato Crisanti – Se si vede l’eccesso di mortalità che c’è stata in Italia nell’ultimo anno, sono quasi 230mila le persone che sono venute a mancare. Se noi queste le moltiplichiamo per anni di aspettativa di vita, probabilmente – ha ribadito il virologo – il Covid avrà spazzato via più di un milione e mezzo di anni di aspettativa di vita. Se ragioniamo in questo modo ci rendiamo conto del disastro che ha provocato”.

“Dai dati che sono stati presentati, secondo me il molnupiravir”, la pillola anti-Covid approvata in Inghilterra, “arriverà presto anche da noi”, è la previsione di Crisanti. Ma perché questo farmaco antivirale si è dimostrato efficace nel fermare Sars-CoV-2? “Il virus – spiega l’esperto – per replicare deve replicare il patrimonio genetico e utilizza un meccanismo che noi possiamo immaginare come fosse una macchina da scrivere: premiamo A e la macchina scrive A. Ora, che cosa fa questo farmaco? Praticamente quando il virus preme A la macchina da scrivere batte C, quindi tutta l’informazione genetica del virus viene alterata e il virus non è più in grado di replicarsi”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace


Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana


Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”


Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato


Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack


VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino


Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti


Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti


Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Di Tendenza/Trending