Connect with us

Published

on

Nonostante gli impegni e alcuni obiettivi climatici aggiornati, le nazioni del G20, che rappresentano il 75% delle emissioni globali di gas serra, stanno preparando il pianeta per abbattere il limite di riscaldamento di 1,5 °C con conseguenti eventi meteorologici estremi sempre più pericolosi. Dopo un breve periodo di declino dovuto alla pandemia di Covid-19, le emissioni di gas serra tornano ad aumentare, con Argentina, Cina, India e Indonesia che si prevede supereranno i livelli di emissioni del 2019. A lanciare l’allarme è il nuovo rapporto di Climate Transparency, pubblicato oggi. Il rapporto annuale sulla trasparenza del clima rappresenta l’inventario annuale più completo al mondo e il confronto dell’azione per il clima del G20.

La dipendenza dai combustibili fossili dei Paesi più ricchi del mondo, sottolinea il rapporto, rimane. Gli Stati Uniti, la Cina e l’India stanno guidando la crescita prevista del consumo di carbone. I governi hanno speso solo 300 miliardi di dollari del totale di 1,8 trilioni di dollari per la ripresa ecologica, ignorando la rapida crescita delle industrie verdi negli ultimi anni.

Il rapporto rileva alcuni sviluppi positivi, come la crescita dell’energia solare ed eolica tra i membri del G20, con nuovi record di capacità installata nel 2020. Tuttavia, gli esperti osservano che, a parte il Regno Unito, i membri del G20 non hanno né a breve né a lungo termine strategie in atto per raggiungere il 100% di rinnovabili nel settore energetico entro il 2050.

All’inizio di quest’anno il G20 si è impegnato a presentare nuovi obiettivi climatici e ad accelerare l’azione per limitare l’aumento della temperatura di 1,5 °C. Quattro giorni prima della scadenza finale del 12 ottobre, denuncia il rapporto, 16 membri hanno consegnato i loro piani aggiornati. Gli obiettivi attuali limiteranno il riscaldamento solo a 2,4°C.

“I Paesi del G20 sono davvero in ritardo. In ritardo con gli obiettivi climatici per il 2030, i piani di eliminazione graduale dei combustibili fossili e i pacchetti di finanziamento per il clima – commenta Laurence Tubiana, Ceo European Climate Foundation – Il Rapporto di Climate Transparency rivela che il G20 deve veramente fare uno sforzo importante per garantire che possiamo ancora percorrere lo stretto sentiero di 1,5°C. Fortunatamente, non è impossibile. I compiti sono chiaramente definiti. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno é che i leader dei più grandi emettitori del mondo si facciano avanti e svolgano i loro compiti in sospeso”.

Con il vertice dei leader del G20 a Roma e il vertice COP26 a Glasgow ormai a poche settimane, il rapporto sottolinea la necessità che i leader delle principali economie mondiali abbinino la loro retorica con le politiche e accelerino la transizione dai combustibili fossili, come richiesto dal 2021 Rapporto sullo zero netto dell’Aie.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre


Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti


Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità


Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas


Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale


Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu


Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15


Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025


Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Di Tendenza/Trending