Connect with us

Published

on

Don Pino Puglisi, sarà l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, a presiedere oggi alle 18 nella Chiesa Cattedrale la celebrazione eucaristica in ricordo del beato, il parroco del quartiere Brancaccio ucciso dalla mafia la sera del 15 settembre del 1993. Con l’arcivescovo, la comunità parrocchiale di San Gaetano con il parroco don Maurizio Francoforte. Al termine della celebrazione, un momento di raccoglimento davanti alla tomba del beato e la deposizione floreale ‘Un fiore per 3P’.

Tante le iniziative in programma in occasione del 28esimo anniversario della sua uccisione. Domani alle 10, nell’aula didattica ‘Nicolo Puglisi’ alla casa museo, si svolgerà il convegno ‘Patrimonio storico, artistico e architettonico della II circoscrizione. Memoria, testimonianze e risorse’. Anche la seconda circoscrizione, come ogni anno, terrà vivo il ricordo di Puglisi.

Venerdì 17 settembre, alle 10, è in programma una convocazione straordinaria del Consiglio della seconda circoscrizione e alle 11.30 sarà inaugurata l’area tra cortile Tortorici e via Simoncini Scaglione, recentemente riqualificata. Alle 16.30, sempre nella casa museo Marco Sonseri presenterà il fumetto ‘Don Puglisi’, mentre Marco Capaccioli e Adriano Rigoli dell’associazione Case della Memoria, presenteranno il testo ‘A tavola con i Grandi’.

Martedì 21 settembre, alle 16, nel carcere Ucciardone e giovedì 30 settembre nella casa circondariale Pagliarelli sarà proiettato l’anteprima nazionale del film ‘Ti ho seguito senza conoscerti’, già presentata al Teatro Biondo di Palermo. Giovedì 23 settembre, invece, alle 18, l’Eco Museo del Mare Memoria Viva ospiterà il convegno ‘Il Padre Nostro: catechesi di Lia Cerrito, itinerario di fraternità, giustizia, pace, amore e libertà’. Salvo Piparo reciterà ‘u patrinnostru ru picciottu’, scritto da Lia Cerrito e padre Pino Puglisi; i testi musicali sono di don Rino Farruggio, tratti da ‘Don Puglisi, prete senza scorta’.

L’ultimo evento in programma è la celebrazione eucaristica di sabato 2 ottobre alle 18 al Santuario della Madonna dei Rimedi, a piazza Indipendenza a Palermo, al termine della quale verrà scoperta una targa commemorativa dell’ordinazione sacerdotale del beato Giuseppe Puglisi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità


Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas


Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale


Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu


Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15


Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025


Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Di Tendenza/Trending