Connect with us

Published

on

La richiesta di estradizione dall’Italia nei confronti degli ex terroristi italiani e gli arresti di ieri effettuati in Francia “sono assolutamente irricevibili sia dal punto di vista giuridico che politico. Non solo questa procedura avviata viola alcuni articoli della dichiarazione dei Diritti Umani ma è in violazione del diritto di asilo conferito dalla Francia intera e non da Mitterrand. L’allora presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, aveva respinto la richiesta di estradizione di Marina Petrella e non si può dire che Sarkozy abbia qualcosa da spartire con l’ex presidente socialista”. Ad affermarlo all’Adnkronos è Irene Terrel, l’avvocata francese di sei dei 10 ex militanti fermati in Francia: l’ex militante di Lotta Continua Giorgio Pietrostefani, l’ex militante delle Brigate Rosse Roberta Cappelli, l’ex brigatista Marina Petrella, l’ex membro dell’organizzazione dei Nuclei armati, Narciso Manenti, dell’ex militante dei Proletari armati Luca Bergamin e l’ex Br Giovanni Alimonti.

Il diritto d’asilo, sottolinea l’avvocata Terrel, “è stato riconfermato da tutti i governi francesi negli ultimi 40 anni. Sono molto scioccata e questa vicenda non ha niente a che vedere con la giustizia. In 40 anni di vita si tessono dei legami, si costruiscono delle famiglie, si crea una vita lavorativa: non sono oggetti che si possono spostare a piacimento e poi buttarli via. Per me si tratta di abusi e di un tradimento dello Stato. Non ha niente a che vedere con la giustizia né con le vittime” di questi anni di Piombo. “Serve e serviva un’opera di pacificazione e di riconciliazione. Cosa che è avvenuta in Francia attraverso delle amnistie anche per delle vicende storiche molto sofferte come la Guerra di Algeria o le vicende che hanno riguardato la Nuova Caledonia”.

Per Terrel “non bisogna far passare questa decisione come una preoccupazione per le famiglie delle vittime. Si tratta di una questione politica e pertanto è assolutamente irricevibile”. Per la storica avvocata francese, “servirebbe invece una riflessione su quegli anni, comprendere quello che è avvenuto e spiegare. Invece questa vicenda riapre delle ferite per tutte le parti coinvolte e questo non aiuta nessuno”. Per quanto riguarda la salute dei suoi assistiti, Terrel sottolinea “che la reiterazione di questa procedura è assolutamente molto stressante”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace


Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana


Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”


Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato


Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack


VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino


Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti


Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti


Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Di Tendenza/Trending