Connect with us

Published

on

Grazie anche ad un mix energetico favorevole, oggi in Italia 8 offerte di energia elettrica su 10 sono ‘green’, e la percentuale dei trader con l’impegno ambientale che propongono almeno un 50% di offerte verdi è salita dal 77% nel 2020 all’88% nel 2021. A fare il punto sul panorama delle offerte green in Italia è Selectra (selectra.net), l’azienda che mette a confronto le tariffe di luce, gas e internet, in occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile. Selectra ha infatti analizzato le proposte commerciali sul mercato libero dell’energia dei principali fornitori italiani per capire cosa offrono a chi sta cercando di rendere più green i propri consumi di luce e gas.


“Non sempre riflettiamo a fondo sull’impatto ambientale dei piccoli gesti quotidiani, come accendere il fornello o una lampadina. Eppure i consumi di luce e gas, se non hanno alle spalle delle forniture verdi, sono tra le prime fonti di emissioni di Co2. La scelta di una fornitura di luce e gas sostenibile rappresenta quindi un passo importante verso uno stile di vita con un impatto ambientale più ridotto”, commenta Antoine Arel, co-fondatore di Selectra Italia. “Notiamo con soddisfazione che il Mercato Libero offre ai consumatori sempre più opportunità di ridurre le emissioni legate ai proprio consumi energetici, e parallelamente di risparmiare in bolletta”.

Secondo lo studio di Selectra, nel 2021 arriva al 100% la percentuale dei fornitori che possiede almeno un’offerta green nel proprio portafoglio (+8% rispetto al 2020) ed in totale, tra tutte le tariffe luce esaminate attualmente proposte sul mercato, l’80% sono green: infatti, il 65% prevede una fornitura da fonti rinnovabili o con la compensazione delle emissioni Co2 tramite crediti verdi inclusa nel prezzo, e il 15% che propone il green come opzione.

Quanto ai costi, il prezzo medio dell’energia delle offerte che nascono green è addirittura più basso del 12% rispetto a quelle non verdi (l’anno scorso risultavano solo dell’1% più convenienti). Nel caso in cui invece la sostenibilità ambientale sia un’opzione aggiuntiva, il costo può prevedere un fisso mensile o un costo variabile per ogni kWh consumato, che si traduce in un sovrapprezzo per la componente verde che varia dai 5 a 24 euro all’anno.

Offerti verdi gas: più difficile ma non impossibile

Il gas naturale, o gas metano, per la sua natura è un combustibile fossile. Tuttavia, esistono alcune alternative che aiutano a rendere più sostenibili anche le forniture di gas. Secondo lo studio di Selectra infatti circa il 12% delle forniture gas rimangono più sostenibili rispetto a quelle tradizionali (percentuale in linea con il 2020): prevedono infatti una compensazione delle emissioni Co2 tramite crediti verdi generati da progetti a impatto positivo sull’ambiente, oppure la messa a dimora di alberi attraverso piattaforme dedicate.

Rimane fondamentalmente invariata rispetto all’anno scorso anche la situazione con le proposte commerciali di biometano che permette di produrre energia a partire dai rifiuti organici: ad oggi, sono proposte solo da pochi fornitori. In generale le offerte verdi del gas hanno anche un costo superiore del 16% rispetto a quelle tradizionali. Una notizia incoraggiante però c’è anche per il gas: la percentuale dei trader che propongono almeno 1 offerta verde è aumentata dal 23% nel 2020 al 27% nel 2021.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending